Caporalato. Galli, la legge 199 non si tocca

“La legge 199 contro caporalato e sfruttamento non si tocca, semmai ripetiamo va applicata in tutte le sue parti, agendo su trasporto e collocamento”.
Lo dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil.
“È una legge contro chi vuole delinquere e sfruttare, contro chi vuole lucrare sulle braccia della gente, sull’ultimo anello della catena. Questa legge non ci è stata regalata ma è il frutto di anni di lotte e mobilitazione dei lavoratori, se qualcuno vuole toccarla non rimarremo fermi e in silenzio. Questa legge è stata scritta anche con il sacrificio di Paola Clemente, bracciante morta di fatica per pochi euro. Anche in suo nome chiediamo di far vivere la legge 199 e sconfiggere sfruttamento e caporalato”.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...