Caporalato. Flai Cgil con associazioni e sindacati scrive ai parlamentari

In una lettera sottoscritta da Flai Cgil, Terra!Onlus, Uila Uil e altre numerose realtà della società civile come Libera, Amnesty International, Emergency, Oxfam e alcune personalità  come Gian Carlo Caselli e Luigi Manconi, indirizzata a tutti i deputati e senatori, chiediamo che la Legge 199/2016 contro lo sfruttamento e il caporalato non si tocchi e non si manometta.

“Gli attacchi ripetuti di queste settimane da parte dei Ministri Salvini e Centinaio ci hanno allarmato e non intendiamo tacere o stare immobili”, lo dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil e tra i promotori della lettera.

“La legge 199 – si legge nella lettera – inasprisce il quadro normativo per il contrasto al caporalato e allo sfruttamento del lavoro in agricoltura ma prevede anche azioni positive, come la Rete del lavoro agricolo di qualità e le sue sezioni territoriali, che sono volte a prevenire tali fenomeni e a prevedere collocamento e trasporto legale per le imprese e per i lavoratori agricoli”.

“La legge 199/2016 – prosegue la lettera –  è per gli scriventi un atto di civiltà di cui il precedente Parlamento ha saputo farsi carico, e che rappresenta una prima risposta alle tante, troppe morti nei campi italiani. Da Paola Clemente a Soumayla Sacko, le vittime di questa schiavitù moderna chiedono rispetto e azioni concrete (…). Per questo riteniamo che la legge 199 vada considerata un caposaldo della nostra architettura normativa”.

Da qui la richiesta dei firmatari a tutti i deputati e senatori “di impegnarsi affinché non venga indebolita in alcun modo bensì implementata con altre norme che, estendendo le responsabilità a tutta la filiera produttiva, garantiscano piena trasparenza in ogni passaggio e mettano i consumatori in condizioni di giocare un ruolo attivo nello scoraggiare le aziende che non rientrano nella legalità”.

 

Articoli correlati

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...

Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone

Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale. Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...