STOP GENOCIDIO

“Antifascisti sempre”. La Flai al corteo romano per la Festa della Liberazione

Uno striscione rosso apre lo spezzone della Flai nazionale al corteo organizzato a Roma dall’Anpi insieme alla rete delle associazioni antifa per il 25 aprile. “Antifascisti sempre”, si legge. Tra canti, abbracci e sorrisi, il corteo si snoda tra Garbatella e Ostiense per arrivare a Parco Schuster, dove si tengono i comizi finali, e poi musiche, letture e il pranzo sociale. Tanta è la voglia di esserci, in piazza e per le strade, di militanti, attivisti e società civile per celebrare questo ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo funestato da venti di guerra e da inquietanti derive a destra in molte, troppe, parti di mondo. “Ora e sempre Resistenza”, è l’urlo che si leva poco prima che il corteo si sciolga. Un invito alla lotta che rinnova l’impegno della Flai sul fronte della tutela di lavoratrici e lavoratori, della difesa dei diritti di tutti e tutte, della solidarietà internazionale. Vi proponiamo qui una selezione di immagini della mattinata.

Articoli correlati

25 aprile 2025, 80° della Liberazione dal nazifascismo. La Flai al corteo di Roma

Molte le iniziative previste per la ricorrenza. Nella Capitale il corteo partirà da largo Bompiani alle ore 9.30

Asti, 12 lavoratori dei vigneti denunciano i caporali. Flai: Faremo di tutto per sostenerli

Vessati, umiliati e sottoposti a torture psicologiche, si rivolgono agli uffici del sindacato con una scelta di dignità e coraggio. La segretaria nazionale Silvia Guaraldi: «Istituzioni e imprese sane si assumano la loro parte di responsabilità nella lotta al contrasto di questa barbarie»

Diritti, lavoro e musica al Fondo Nappo

Dal 4 al 6 aprile, nel terreno confiscato alla Camorra, la terza edizione del Festival “Tammorre e Zampogne”, nato da un’idea di Antonio Matrone “O’Lione”. Previsti incontri e dibattiti sui cinque referendum, sulla situazione a Gaza, e non solo