STOP GENOCIDIO

Zuccherificio del Molise, bene disponibilità Mise-Mipaaf

Fai Flai e Uila hanno fortemente apprezzato la disponibilità manifestata dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero delle Politiche Agricole nell’organizzare l’incontro richiesto dalle Organizzazioni sindacali relativamente alla drammatica situazione dei lavoratori dello Zuccherificio del Molise.
Il tavolo ha visto l’importante presenza dell’On. Teresa Bellanova, Viceministro del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’On Angelo Zucchi, Capo della Segreteria del Ministro delle Politiche Agricole, del Dott. Alessandro Apolito, Capo della Segreteria Tecnica del Ministro delle Politiche Agricole e del Dott. Luca Bianchi Capo Dipartimento delle politiche competitive e della qualità agroalimentare Mipaaf.

 Nel corso della riunione i due Ministeri, hanno comunicato alla delegazione sindacale di aver acquisito la disponibilità della curatela fallimentare all’apertura della procedura di mobilità, affinché i lavoratori dello Zuccherificio del Molise, possano godere di un sostegno al reddito nel corso dei prossimi mesi.

A fronte di ciò, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero delle Politiche Agricole si sono dichiarati disponibili ad iniziare un percorso, al fine di rendere attrattivo il sito di Termoli ed individuare investitori che ne garantiscano la riconversione produttiva e la conseguente ricollocazione dei lavoratori del sito Termolese. Allo stesso tempo – sulla base della disponibilità della Regione Molise – le organizzazioni sindacali hanno ribadito la necessità di intraprendere tutte le iniziative utili, sul versante delle politiche attive, per garantire ai lavoratori strumenti di politiche attive del lavoro volti alla riqualificazione professionale e alla ricollocazione nel difficile contesto del mercato del lavoro. Fai, Flai e Uila continueranno a dare una risposta alle esigenze dei lavoratori e di un territorio in grande difficoltà come quello molisano, confidando in una nuova convocazione del tavolo ministeriale quanto prima.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...