Agricoltura, Fai, Flai e Uila: “Rinnovare il Cpl di Roma, basta rinvii”

Agricoltura, Fai, Flai e Uila: “Rinnovare il Cpl di Roma, basta rinvii”

“Un ritardo e un comportamento non più accettabili, per questo chiediamo che si chiuda in fretta e bene un contratto fondamentale per la provincia di Roma e per l’intera regione”

“E’ ora di rinnovare il Contratto provinciale di lavoro. I lavoratori e le lavoratrici del settore agricolo hanno bisogno di rispetto, ma le parti datoriali prendono ancora tempo”. Lo dichiarano in una nota congiunte Fai, Flai e Uila territoriali di Roma.

“Un ritardo e un comportamento non più accettabili, per questo chiediamo che si chiuda in fretta e bene un contratto fondamentale per la provincia di Roma e per l’intera regione. Un contratto che deve dare risposte importanti su salario, formazione, salute e sicurezza, welfare. Un contratto che ribadisca la necessità che un settore come l’agricoltura sia caratterizzato da lavoro regolare e dignitoso. Anche le vicende dell’ultimo mese e mezzo – dalla morte di Satnam agli esiti dei controlli effettuati dalle forze dell’ordine anche sul nostro territorio, sull’onda della straordinaria attenzione del momento, che hanno scoperto quelle gravi forme di lavoro irregolare che da sempre denunciamo – dimostrano l’urgenza di sottoscrivere un Cpl che dia risposte e dignità ai lavoratori e a tutto il settore”.

“Se non arriveranno azioni concrete – conclude la nota di Fai, Flai e Uila di Roma – siamo pronti alla mobilitazione”.

Articoli correlati

Incidente alla Covim di Tribogna (Ge), grave un operaio. I sindacati: Urge chiarezza sulla dinamica

Uno scontro con un muletto. Questa sarebbe la dinamica, ancora in via di accertamento, dell'incidente avvenuto nello stabilimento Covim di Tribogna, nella città metropolitana...

Il dl Sicurezza vieta la canapa. La Say Farm di Arenzano chiude e licenzia 19 lavoratori

«La maggior parte delle maestranze ha il contratto agricolo e non ha diritto alla Naspi e ciò significa restare diversi mesi senza nessuna entrata e senza che siano applicabili le procedure per la cassa integrazione» spiegano in una nota unitaria Fai, Flai e Uila

Fucino, lavoratore ferito e abbandonato. Flai: Subito una vertenza dei braccianti della Piana

«Non è più sopportabile assistere a quanto oggi accade in questo territorio, dove i lavoratori e le lavoratrici vengono sottoposti a condizioni lavorative e di vita insostenibili in forza del loro stato di bisogno», scrivono il segretario Cgil L'Aquila Marrelli e il segretario Flai L'Aquila Antonetti in una nota congiunta