STOP GENOCIDIO

Ostuni, ennesima tragedia sul lavoro, muore operaio forestale

Flai, Fai e Uila Brindisi: “Quante lacrime ancora, quanta sofferenza e disperazione prima di scrivere la parola fine?”

Un operaio Arif (Agenzia regionale attività irrigue e forestali) è morto nelle campagne tra Ceglie Messapica e San Michele Salentino nel brindisino mentre era impegnato nelle operazioni di spegnimento di un incendio che stava divorando ulivi secolari. Si tratta di Mario Rutiglio, 67 anni di Ostuni, sarebbe andato in pensione fra non molto, parte del tronco di un grosso albero lo ha schiacciato non lasciandogli scampo. Altri due colleghi sono rimasti feriti. “Abbiamo appena ricevuto la tragica notizia dell’ennesimo infortunio sul lavoro, che è costato la vita a Rotiglio, esperto operaio forestale Arif, in forza nel cantiere di Ostuni, impegnato, assieme ai colleghi della sua squadra, nell’attività di spegnimento di un incendio divampato per cause ignote”, dichiarano in una nota congiunta i segretari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil,  La Fortuna, Toraldo e Vizzino. “Abbiamo il timore che la squadra fosse sottodimensionata – aggiungono i sindacalisti – ma attendiamo fiduciosi l’esito delle indagini per poterne stabilire con certezza dinamiche e responsabilità”.

Un’altra vittima di lavoro, un’altra famiglia che piange disperata la vita di un genitore impegnato a fare il proprio dovere, con responsabilità ed abnegazione, sul proprio posto di lavoro. “Quante altre lacrime, quanta sofferenza e disperazione dobbiamo continuare a soffrire prima di scrivere la parola fine? – si chiedono La Fortuna, Toraldo e Vizzino – La sicurezza e la formazione costituiscono la premessa essenziale per una seria politica preventiva per un lavoro svolto in sicurezza. Analogamente una legge speciale per i crimini da infortunio sul lavoro non può più essere rinviata”.

“Ci uniamo al dolore della famiglia con tutti i colleghi forestali della Provincia di Brindisi e in attesa di avere informazioni dettagliate su cause, circostanze e responsabilità, abbiamo, insieme alle segreterie regionali di Fai, Flai e Uila, richiesto un incontro urgente all’assessorato regionale dell’agricoltura ed al Direttore regionale Arif”.

Articoli correlati

Foggia, i lavoratori del consorzio di bonifica del Gargano ancora in agitazione. Flai: Gestione deleteria dell’ente

Il sindacato chiede l'annullamento della delibera di nomina del direttore dell'ente, avvenuta «attraverso una procedura impropria». Un atto "fotocopia" del CdA era stato già revocato a gennaio dopo l'intervento della Regione Puglia

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà