STOP GENOCIDIO

“Donne, Diritti e Dignità”, ai manganelli la Flai di Taranto risponde con arte e musica

Dal 4 all’11 marzo, settimana della giornata internazionale della donna

Dal 4 all’8 marzo, ogni mattina, con attiviste e attivisti del progetto Gaia della Croce Rossa italiana, il furgoncino della Flai di Taranto, insieme alle delegate, al sistema servizi, si reca nelle diverse aziende agricole del territorio, lasciando un gadget, una copia del contratto provinciale, volantini per promuovere i fondi di sostegno del settore. La Flai c’è, con il Sindacato di strada, per restare vicina a tutte e tutti. Nessuno deve essere lasciato indietro.

Nella giornata dell’8 marzo si dà vita a una vera e propria festa nella piazza davanti alla Casa del popolo a Grottaglie, per coinvolgere anche le ragazze e i ragazzi delle scuole, per stringere un rapporto con le nuove generazioni, sono loro i protagonisti di una serata che coinvolge tutti, lavoratori e lavoratrici, delegati e delegate della Flai Taranto. Contro i manganelli si risponde con arte e musica.

L’ 11 marzo appuntamento al cinema Vittoria di Grottaglie per un incontro con studentesse e studenti delle scuole superiori sulla parità di genere, le discriminazioni nel mondo del lavoro e la promozione di pari opportunità. Non come chi vince sempre ma come chi non si arrende mai.

Articoli correlati

Trentino, rinnovato l’integrativo al Consorzio di bonifica

L'intesa raggiunta prevede aumenti superiori all’inflazione programmata e un premio di risultato rivisto sia negli importi che negli obiettivi

Foggia, i lavoratori del consorzio di bonifica del Gargano ancora in agitazione. Flai: Gestione deleteria dell’ente

Il sindacato chiede l'annullamento della delibera di nomina del direttore dell'ente, avvenuta «attraverso una procedura impropria». Un atto "fotocopia" del CdA era stato già revocato a gennaio dopo l'intervento della Regione Puglia

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto