STOP GENOCIDIO

Emergenza caldo, in Campania Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil chiedono alla Regione blocco lavoro in agricoltura durante le ondate di calore

Un provvedimento per la sospensione del lavoro in agricoltura durante le ore più calde del giorno. A chiederlo con una lettera indirizzata al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e all’assessore regionale al Lavoro, Antonio Marchiello, sono i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Campania, Bruno Ferraro, Igor Prata ed Emilio Saggese. 

“L’aumento repentino delle temperature e le ondate di calore sono sempre più frequenti – si legge nella lettera indirizzata a Palazzo Santa Lucia – hanno conseguenze importanti non soltanto per la salute dell’ambiente ma anche per quella dei lavoratori. Indubbiamente, la prevenzione è la chiave per combattere gli impatti, ma oltre a ciò, occorre agire per i settori maggiormente esposti come l’agricoltura, bloccando il lavoro nelle ore di punta e regolando gli orari di lavoro. A tal fine, riteniamo che un provvedimento regionale, rappresenti attualmente un atto di civiltà nei confronti di migliaia di lavoratrici e lavoratori”. 

“Sicuri della vostra sensibilità in materia – concludono Ferraro, Prata e Saggese – ci auguriamo che quanto prima la Giunta regionale possa adottare un provvedimento, senza lasciare alle singole aziende la scelta o meno di salvaguardare le lavoratrici e i lavoratori dalle conseguenze delle ondate di calore che già causano malori e incidenti mortali sul lavoro”.

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...