STOP GENOCIDIO

Agricoltura/Ambiente. Mininni, Stop a uso glifosato

 

 Incompatibile con agricoltura sostenibile e salute di lavoratori e consumatori

“Chiediamo con forza che l’Europa blocchi qualsiasi proroga ulteriore, dopo il termine del 15 dicembre 2022, all’utilizzo del glifosato. In tal senso chiediamo anche che il Governo e il Parlamento italiano prendano una posizione chiara in nome della salute e della qualità dei prodotti. L’utilizzo dell’erbicida, la cui cancerogenicità è stata da autorevoli fonti dimostrata, non è compatibile con una agricoltura sostenibile, con una Pac attenta all’ambiente e con la tutela della salute di lavoratori e consumatori”.

Lo ha dichiarato Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil, concludendo i lavori del convegno promosso dalla Flai Cgil sul glifosato. 

“Porre fine all’uso del glifosato è una scelta coerente con l’accesso a un cibo sano, per tutti, sostenibile, rispettoso dell’ambiente e di chi lavora. Infatti, siamo convinti che mai come adesso sia necessario far comminare insieme tutela del lavoro e tutela dell’ambiente e della salute. Una sfida difficile ma che va affrontata. Crediamo, infine, che tali principi possano essere condivisi anche dal ministro Patuanelli che, proprio ieri, ha speso parole importanti sul valore della Pac e sulla agricoltura italiana, da valorizzare sia in termini di qualità che di tutele e diritti. La nostra campagna contro l’utilizzo del glifosato va in questa direzione e ci vede al fianco di quelle associazioni che stanno conducendo la stessa battaglia”.

 

PER RIVEDERE INTEGRALMENTE IL CONVEGNO: https://fb.watch/v/aHU8de66u/ 

Articoli correlati

Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo

Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta