Sample Category Title
“La lotta per i diritti dei lavoratori in agricoltura, dai campi all’Ue”. Rassegna stampa dell’iniziativa Flai Effat nel Foggiano
L’iniziativa organizzata il 3 e 4 luglio nel Foggiano da Flai ed Effat, “La lotta per i diritti dei lavoratori in agricoltura, dai campi...
Sindacati e parlamentari europei al ghetto di Borgo Mezzanone. “Flai Cgil ed Effat in campo contro il caporalato”
Prima la visita al più grande insediamento informale del nostro Paese, poi le tavole rotonde sullo sfruttamento nell'agricoltura italiana e europea. Si è conclusa la due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, per accendere i riflettori sulla vergogna dei ghetti e trovare insieme soluzioni concrete
Lavoro, rinnovato Ccnl Tabacco 2025-2028. Soddisfatti Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Apti
Le Segreterie nazionali dei Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil con la delegazione trattante e l’APTI, hanno sottoscritto oggi il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle...
All’opera per riparare la strada che porta al ghetto: il 4 luglio lo “sciopero al contrario” dei braccianti di Torretta Antonacci
Un vero e proprio “sciopero al contrario”, durante il quale ci si impegnerà a riparare la strada che porta al ghetto di Torretta Antonacci,...
TEST, su richiesta di Fai, Flai e Uila convocato a Latina incontro in Prefettura
Ad un anno dalla tragica morte del bracciante indiano Satnam Singh, la Prefettura di Latina, su richiesta delle organizzazioni sindacali Fai, Flai e Uila,...
Vicenza, un lavoratore morto e uno intossicato per esalazioni. Flai: Fare chiarezza sull’accaduto, subito un incontro con l’azienda
Due operai della impresa Salgaim Ecologic di Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza, oggi pomeriggio hanno avuto un malore mentre stavano lavorando all'interno...
A Foggia sindacalisti, parlamentari italiani ed europei per una due giorni contro ghetti e caporalato
L'iniziativa del 3 e 4 luglio, organizzata da Flai ed Effat, partirà con una visita all'insediamento informale di Borgo Mezzanone. Poi, il giorno successivo,...
Lavoro, Mininni: Il dl Flussi non risolve i problemi, bisogna superare la Bossi-Fini
«Il nuovo decreto Flussi, purtroppo, non risolve i numerosi problemi che vivono sulla propria pelle i lavoratori immigrati dell’agroalimentare, come da anni continuiamo a...
Pescara, rinnovo Rsu alla Gran Guizza di Popoli, la Flai cresce e conquista due seggi
Alle elezioni Rsu del 24 e 25 giugno nello stabilimento Gran Guizza Spa di Popoli, la Flai Cgil ha conquistato due seggi su quattro,...
“La lotta per i diritti dei lavoratori in agricoltura, dai campi all’Ue”. Rassegna stampa dell’iniziativa Flai Effat nel Foggiano
L’iniziativa organizzata il 3 e 4 luglio nel Foggiano da Flai ed Effat, “La lotta per i diritti dei lavoratori in agricoltura, dai campi...
Sindacati e parlamentari europei al ghetto di Borgo Mezzanone. “Flai Cgil ed Effat in campo contro il caporalato”
Prima la visita al più grande insediamento informale del nostro Paese, poi le tavole rotonde sullo sfruttamento nell'agricoltura italiana e europea. Si è conclusa la due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, per accendere i riflettori sulla vergogna dei ghetti e trovare insieme soluzioni concrete
Lavoro, rinnovato Ccnl Tabacco 2025-2028. Soddisfatti Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Apti
Le Segreterie nazionali dei Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil con la delegazione trattante e l’APTI, hanno sottoscritto oggi il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle...
All’opera per riparare la strada che porta al ghetto: il 4 luglio lo “sciopero al contrario” dei braccianti di Torretta Antonacci
Un vero e proprio “sciopero al contrario”, durante il quale ci si impegnerà a riparare la strada che porta al ghetto di Torretta Antonacci,...
TEST, su richiesta di Fai, Flai e Uila convocato a Latina incontro in Prefettura
Ad un anno dalla tragica morte del bracciante indiano Satnam Singh, la Prefettura di Latina, su richiesta delle organizzazioni sindacali Fai, Flai e Uila,...
Vicenza, un lavoratore morto e uno intossicato per esalazioni. Flai: Fare chiarezza sull’accaduto, subito un incontro con l’azienda
Due operai della impresa Salgaim Ecologic di Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza, oggi pomeriggio hanno avuto un malore mentre stavano lavorando all'interno...
A Foggia sindacalisti, parlamentari italiani ed europei per una due giorni contro ghetti e caporalato
L'iniziativa del 3 e 4 luglio, organizzata da Flai ed Effat, partirà con una visita all'insediamento informale di Borgo Mezzanone. Poi, il giorno successivo,...
Lavoro, Mininni: Il dl Flussi non risolve i problemi, bisogna superare la Bossi-Fini
«Il nuovo decreto Flussi, purtroppo, non risolve i numerosi problemi che vivono sulla propria pelle i lavoratori immigrati dell’agroalimentare, come da anni continuiamo a...
Pescara, rinnovo Rsu alla Gran Guizza di Popoli, la Flai cresce e conquista due seggi
Alle elezioni Rsu del 24 e 25 giugno nello stabilimento Gran Guizza Spa di Popoli, la Flai Cgil ha conquistato due seggi su quattro,...
Brigate del lavoro 2025 – Latina
ITAENGFRAROMاردوعربيਪੰਜਾਬੀ
Chi siamo? Siamo la FLAI
È il più grande sindacato italiano che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dell’agroindustria. Il ruolo della FLAI-CGIL è quello...
Brigate del lavoro 2025 – Lecce
ITAENGFRAROMاردوعربيਪੰਜਾਬੀ
Chi siamo? Siamo la FLAI
È il più grande sindacato italiano che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dell’agroindustria. Il ruolo della FLAI-CGIL è quello...
Brigate del lavoro 2025 – L’Aquila
ITAENGFRAਪੰਜਾਬੀعربي
Chi siamo? Siamo la FLAI CGIL
È il più grande sindacato italiano che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dell’agroindustria. Il ruolo della FLAI-CGIL è...
Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione
Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori
Treviso, nasce la checklist contro caporalato e lavoro nero negli appalti agricoli
Il documento, che le aziende agricole potranno sottoporre alle società appaltatrici, è stato elaborato all'interno della Sezione territoriale provinciale della Rete del lavoro agricolo...
“Ripartiamo da Marx”, lunedì 30 giugno il convegno al Centro Frentani
Il pensiero critico di Marx come strumento per leggere le contraddizioni del nostro tempo e orientare l’azione del presente. Sarà questo il tema che...
Casertano, stroncato da un malore mentre lavorava nei campi senza contratto, la Procura indaga. Flai: Istituzioni fermino questa mattanza
Aperto un fascicolo per omicidio colposo, sono quattro le persone iscritte nel registro degli indagati. I fatti risalgono a lunedì 16 giugno. Il lavoratore agricolo di origini moldave aveva 31 anni
Valle Anzasca (Vco), forestale cade nel dirupo e muore. I sindacati: Tragedia che ci colpisce. Servono prevenzione, formazione e controlli
Aveva 62 anni Alessandro De Marchi, operaio della Regione Piemonte impiegato in una squadra forestale in servizio nella provincia del Vco, quando è scivolato...
Caporalato, sindacati: riaprire il Tavolo nazionale interistituzionale
Ad un anno dalla tragica morte di Satnam Singh, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil rivendicano da Latina la piena applicazione degli strumenti di contrasto e prevenzione allo sfruttamento
Caporalato, su richiesta di Fai, Flai e Uila convocato a Latina incontro in Prefettura
Ad un anno dalla tragica morte del bracciante indiano Satnam Singh, la Prefettura di Latina, su richiesta delle organizzazioni sindacali Fai, Flai e Uila,...
A Portomaggiore la lotta al caporalato si fa strada
Nel basso ferrarese, dove a fare le spese dello sfruttamento in agricoltura è in particolare la comunità pakistana, è partito Agribus. Un servizio di trasporto per 150 lavoratori delle campagne fortemente voluto dalla Flai. Durerà tre mesi ma già è pronto un progetto per il 2026. Siamo stati alla sua inaugurazione
“Fermiamo guerra e riarmo”, il 21 giugno a Roma corteo nazionale per la pace e per Gaza
Appuntamento sabato, 21 giugno, alle ore 14, a Roma a Porta San Paolo per la manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo, promossa dalle...
“Mai più ghetti”, da Foggia parte l’appello di sindacati e associazioni per sbloccare i 200 milioni del Pnrr destinati agli alloggi
Ad oggi le risorse europee per il superamento degli insediamenti informali previste dal Piano di ripresa e resilienza risultano inutilizzate. «Non abbiamo intenzione di...
Roma Pride 2025, il 14 giugno la parata “Fuorilegge” per i diritti di tuttə
Tutto è pronto per la grande parata del Roma Pride, che si terrà il 14 giugno nella Capitale a partire dalle ore 15. Il...
A Portomaggiore (Fe) si mette in moto Agribus, il servizio navetta anti caporalato
Il primo bus partirà lunedì 16 giugno alle 4 di mattina dalla stazione ferroviaria di Portomaggiore, comune a vocazione agricola in provincia di Ferrara....