new!

Sample Category Title

Block title

Il taglio della Pac nel nuovo bilancio Ue è miope e danneggia lavoratori e ambiente

Nella proposta di bilancio pluriennale 2028-2034 presentata ieri dalla Commissione europea si paventa una riduzione del 20% delle risorse per la Politica agricola comune e una centralizzazione della loro gestione in capo ai governi nazionali. Mentre si insiste col mantra della semplificazione, che si traduce in deregolamentazione. Così l'Europa prova a sottrarsi dagli impegni rispetto alla transizione ambientale e alla sostenibilità sociale del lavoro agricolo

“Paola Clemente è viva nelle nostre lotte”

Ad Andria l'inaugurazione del murale dedicato alla lavoratrice agricola morta di fatica nei campi dieci anni fa. Sul palco anche l'autore dell'opera realizzata per la Flai, lo street artist Jorit. Il segretario Mininni: «Paola c'è, nelle lotte di ieri e in quelle di oggi»

La nascita della Legge 199

La legge 199/16, nota anche come legge sul caporalato, è stata approvata il 29 ottobre 2016 e mira a contrastare il lavoro nero e...

Il taglio della Pac nel nuovo bilancio Ue è miope e danneggia lavoratori e ambiente

Nella proposta di bilancio pluriennale 2028-2034 presentata ieri dalla Commissione europea si paventa una riduzione del 20% delle risorse per la Politica agricola comune e una centralizzazione della loro gestione in capo ai governi nazionali. Mentre si insiste col mantra della semplificazione, che si traduce in deregolamentazione. Così l'Europa prova a sottrarsi dagli impegni rispetto alla transizione ambientale e alla sostenibilità sociale del lavoro agricolo

“Paola Clemente è viva nelle nostre lotte”

Ad Andria l'inaugurazione del murale dedicato alla lavoratrice agricola morta di fatica nei campi dieci anni fa. Sul palco anche l'autore dell'opera realizzata per la Flai, lo street artist Jorit. Il segretario Mininni: «Paola c'è, nelle lotte di ieri e in quelle di oggi»

La nascita della Legge 199

La legge 199/16, nota anche come legge sul caporalato, è stata approvata il 29 ottobre 2016 e mira a contrastare il lavoro nero e...

Sindacati e parlamentari europei al ghetto di Borgo Mezzanone. “Flai Cgil ed Effat in campo contro il caporalato”

Prima la visita al più grande insediamento informale del nostro Paese, poi le tavole rotonde sullo sfruttamento nell'agricoltura italiana e europea. Si è conclusa la due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, per accendere i riflettori sulla vergogna dei ghetti e trovare insieme soluzioni concrete

Brigate del lavoro 2025 – Latina

ITAENGFRAਪੰਜਾਬੀعربي Chi siamo? Siamo la FLAI CGIL È il più grande sindacato italiano che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dell’agroindustria. Il ruolo della FLAI-CGIL è...

Brigate del lavoro 2025 – L’Aquila

ITAENGFRAਪੰਜਾਬੀعربي Chi siamo? Siamo la FLAI CGIL È il più grande sindacato italiano che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dell’agroindustria. Il ruolo della FLAI-CGIL è...

Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione

Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori