Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro


Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del paese, che non si può nè si deve dimenticare. Nel giorno della rielezione di Maurizio Landini a segretario generale della confederazione, il sindacato lancia un messaggio chiaro: “E’ il momento del coraggio”. E la Cgil non si tirerà indietro, come sempre ha fatto nella sua più che secolare storia. Una comunità di donne e uomini che, dopo quattro intensi giorni di dibattito, di confronto e anche di emozioni, si riscopre ancora una volta unita, nel pluralismo delle idee e nella quotidiana, capillare azione sindacale nei luoghi di lavoro, per assicurare diritti e tutele sempre a rischio. Insieme all’arcobaleno della pace sventola il rosso della Cgil, avanti popolo, alla riscossa.

Articoli correlati

Al macello di Baldichieri d’Asti, lavoratori in sciopero sostituiti da una coop emiliana

Alta tensione per l’arrivo di una quarantina di operai da fuori regione. Gli addetti storici in stato di agitazione dopo il “no” al penalizzante...

La Flai Cgil si unisce alla campagna per chiedere l’immediata scarcerazione di Khaled El Qaisi

Flai Cgil si unisce alle numerose associazioni ed istituzioni come Arci, Amnesty International e Università La Sapienza di Roma ed aderisce agli appelli, alla...

Mininni: dal ministro Lollobrigida nessun ascolto dei lavoratori e nessuna idea sullo sviluppo agricolo del paese

L’intervista al segretario generale della Flai su ‘Il diario del lavoro’ (www.ildiariodellavoro.it) Il governo Meloni ha tradito anche la sua storia. Non c’è nulla nella...