Terremoto in Marocco, la Flai vicina ai familiari delle vittime e ai tanti lavoratori del paese nord africano impegnati nel comparto agricolo

Una scossa fortissima, di magnitudo 7, ha devastato il Marocco provocando più di 800 morti. La Flai Cgil si stringe attorno alla popolazione, colpita dal terremoto più devastante mai registrato nel Paese. Siamo vicini alla comunità delle lavoratrici e dei lavoratori marocchini in Italia. Nel comparto agricolo sono la prima comunità straniera, con 34mila lavoratori a tempo determinato, di cui cinquemila donne, che svolgono un complesso di 3,4 milioni di giornate lavorative. La Flai Cgil piange le vittime del terremoto e abbraccia i lavoratori presenti nel nostro paese che sono in ansia per i loro familiari, vivendo anch’essi un autentico dramma. Saremo loro vicino anche con aiuti concreti, nel segno di una solidarietà che è patrimonio comune dell’intero sindacato, perché l’unione è la nostra forza e non lasceremo solo nessuno.

Articoli correlati

Il 23 marzo a Roma, torna la Staffetta antifascista. Flai presente a sostegno dei 5 referendum

Promossa da decine di esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, dell'arte, della società civile e del mondo del lavoro, la biciclettata partirà alle ore 9.30 da Piazza dell'Esquilino. Ci sarà anche una delegazione della Flai nazionale, che ha organizzato per l’occasione un volantinaggio per sensibilizzare i cittadini sulla campagna referendaria

Un’Europa più forte per combattere il caporalato

Alla sede dell'Europarlamento di Bruxelles, l'incontro organizzato dalla Flai e dal gruppo dei Socialisti e democratici sul futuro dell'agricoltura. Il segretario generale Giovanni Mininni alla vice presidente Ue Minzatu: «Lavoriamo ad una nuova Pac che non sia sacrificata agli armamenti e rafforzi la condizionalità sociale»

Schianto tra van e furgone nel siracusano, morti tre braccianti, sette feriti. Flai: Tragedia immane che pone il tema della sicurezza

Flai e Cgil Catania e Sicilia: «Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, ma la tragica morte di questi lavoratori deve scuotere...