STOP GENOCIDIO

Terremoto in Marocco, la Flai vicina ai familiari delle vittime e ai tanti lavoratori del paese nord africano impegnati nel comparto agricolo

Una scossa fortissima, di magnitudo 7, ha devastato il Marocco provocando più di 800 morti. La Flai Cgil si stringe attorno alla popolazione, colpita dal terremoto più devastante mai registrato nel Paese. Siamo vicini alla comunità delle lavoratrici e dei lavoratori marocchini in Italia. Nel comparto agricolo sono la prima comunità straniera, con 34mila lavoratori a tempo determinato, di cui cinquemila donne, che svolgono un complesso di 3,4 milioni di giornate lavorative. La Flai Cgil piange le vittime del terremoto e abbraccia i lavoratori presenti nel nostro paese che sono in ansia per i loro familiari, vivendo anch’essi un autentico dramma. Saremo loro vicino anche con aiuti concreti, nel segno di una solidarietà che è patrimonio comune dell’intero sindacato, perché l’unione è la nostra forza e non lasceremo solo nessuno.

Articoli correlati

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta

La Flai a sostegno del popolo cubano, donati quattro kit fotovoltaici

Gli strumenti per la produzione di energia rinnovabile andranno a sostenere un progetto formativo all’Havana e una comunità contadina della provincia di Artemisa. Si rinnova così un impegno solidale del sindacato che va avanti da quindici anni