Tavolo a Foggia su caporalato. Galli a Di Maio, si faccia funzionare la legge 199

“Ringrazio il ministro Di Maio per questo incontro e in questa occasione voglio dire con forza che per contrastare e cercare di mettere fine al fenomeno del caporalato e dello sfruttamento in agricoltura è necessario applicare e far funzionare in tutte le sue parti la Legge 199”. Lo ha detto Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil nel vertice odierno presso la Prefettura di Foggia con il Ministro Luigi Di Maio.
“Il caporalato non riguarda solo la filiera del pomodoro ma interessa, purtroppo tutto il comparto agricolo. Non si tratta di una emergenza o di singoli fatti criminali, ma di un vero e proprio sistema strutturato che lucra sulle braccia dei lavoratori. A questo sistema dobbiamo togliere due armi o alibi fondamentali su cui esso si basa:il trasporto e il collocamento, l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Chiediamo al ministro, seguendo anche quanto scritto nella Legge 199, di impiegare ogni sforzo per intervenire su questi nodi. A 19 mesi dall’approvazione di quella legge, se la parte repressiva con grande impegno delle forze dell’ordine ha dato i suoi risultati, perseguendo e facendo emergere circostanze anche molto gravi; per la parte propositiva e preventiva non c’è stata una determinante volontà politica nell’applicazione della legge stessa. Allora bene il tavolo ma intervenendo da subito con quegli strumenti che, se resi operativi, ci sono”.

Articoli correlati

Mininni: dal ministro Lollobrigida nessun ascolto dei lavoratori e nessuna idea sullo sviluppo agricolo del paese

L’intervista al segretario generale della Flai su ‘Il diario del lavoro’ (www.ildiariodellavoro.it) Il governo Meloni ha tradito anche la sua storia. Non c’è nulla nella...

Suona la prima campanella alla scuola politico-sindacale della Flai Cgil

L’emozione è sempre la stessa, quella di ogni primo giorno. A prescindere dagli anni, dalle esperienze vissute che hanno portato il bambino di ieri...

Inaugurazione della scuola politico-sindacale, Flai in cammino per “La via maestra”

Alle 17,30, in via dell’Arco de’ Ginnasi 6, con Bermani, Sinopoli, Mininni e Landini ‘La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché...