STOP GENOCIDIO

Sicurezza sul lavoro. Mininni: a quando nomina del capo Ispettorato nazionale del lavoro?

“Ad oggi non è stato ancora nominato il capo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, il cui nome è stato indicato già un mese e mezzo fa dal Ministro Orlando in un incontro con CGIL, CISL e UIL. Si tratta del magistrato Bruno Giordano che da anni si batte per la sicurezza sul lavoro e che abbiamo conosciuto anche per le sue battaglie contro il caporalato in agricoltura”, dichiara Giovanni Mininni, segretario generale della FLAI Cgil.

“A fronte dell’emergenza dovuta alle innumerevoli morti sul lavoro e della necessità di intensificare la lotta allo sfruttamento e caporalato nel settore agricolo dove, con un tasso di irregolarità del lavoro al 58% purtroppo calano i controlli ispettivi, crediamo sia davvero inconcepibile che la richiesta del “fuori ruolo” resti bloccata al CSM da così tanto tempo. Il Ministro Orlando, rispondendo ad una mia domanda nel suo intervento all’iniziativa della FLAI nell’ambito dell’evento Futura 2021, organizzato dalla Cgil nazionale venerdì scorso, ha auspicato che il CSM possa fare presto”.

“Noi crediamo che – continua Giovanni Mininni – alla luce dei gravi eventi che stanno avvenendo nel mondo del lavoro in questi giorni, risulti davvero incredibile avere l’Ispettorato Nazionale del Lavoro senza il suo massimo dirigente per chissà quanto tempo ancora”.

“È come se ci fosse una quotidiana strage di mafia nel paese e lo Stato non nominasse il capo della Polizia”.

“Per questo riteniamo assolutamente urgente che il CSM sblocchi la procedura e consenta di procedere rapidamente nell’incarico al magistrato – conclude Mininni – perché siamo nel pieno di un’emergenza drammatica per il nostro Paese e bisogna agire subito”.

 

Articoli correlati

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta

La Flai a sostegno del popolo cubano, donati quattro kit fotovoltaici

Gli strumenti per la produzione di energia rinnovabile andranno a sostenere un progetto formativo all’Havana e una comunità contadina della provincia di Artemisa. Si rinnova così un impegno solidale del sindacato che va avanti da quindici anni

Lavoro giusto e ambiente sano. Due lotte parallele

Nella sede della Fondazione Metes, il convegno sulla transizione ambientale e sociale del sistema agroalimentare, promosso dalla Alleanza Clima Lavoro. Presenti insieme alla Flai numerose associazioni ambientaliste