STOP GENOCIDIO

Sciopero industria alimentare, domani 8 ottobre conferenza stampa dei sindacati

In vista dello sciopero di 4 ore che si terrà nel settore alimentare a partire dal 9 ottobre, le segreterie nazionali dei sindacati di categoria svolgeranno una conferenza stampa domani, giovedì 8 ottobre alle ore 10, per spiegare le ragioni e le modalità della mobilitazione. Interverranno i tre segretari generali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil: Onofrio Rota, Giovanni Mininni e Stefano Mantegazza.

Lo stato di agitazione dei lavoratori è cominciato il 24 agosto con il blocco di flessibilità, straordinari e prestazioni aggiuntive, ed è tuttora in corso in tutte le imprese del settore che non hanno aderito al contratto collettivo nazionale 2019-2023 siglato il 31 luglio tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Unionfood, Ancit e AssoBirra.

Durante la conferenza stampa saranno forniti aggiornamenti sullo stato di agitazione e sulle tante imprese che hanno aderito nel frattempo all’accordo di rinnovo del contratto. L’incontro si svolgerà in videoconferenza, sarà pertanto fornito un link di accesso a coloro che si accrediteranno facendone richiesta agli indirizzi email stampafaicisl@cisl.it oppure ufficiostampa@flai.it o ufficiostampa@uila.it.

 

 

Articoli correlati

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta

La Flai a sostegno del popolo cubano, donati quattro kit fotovoltaici

Gli strumenti per la produzione di energia rinnovabile andranno a sostenere un progetto formativo all’Havana e una comunità contadina della provincia di Artemisa. Si rinnova così un impegno solidale del sindacato che va avanti da quindici anni

Lavoro giusto e ambiente sano. Due lotte parallele

Nella sede della Fondazione Metes, il convegno sulla transizione ambientale e sociale del sistema agroalimentare, promosso dalla Alleanza Clima Lavoro. Presenti insieme alla Flai numerose associazioni ambientaliste