San Ferdinando. Galli, ancora una morte assurda e evitabile

“Ancora un morto a San Ferdinando in un incendio, un ragazzo giovanissimo venuto qui per lavorare, come era già successo un anno fa. Ancora una morte assurda e che poteva essere evitata. A San Ferdinando, come in altri luoghi, la situazione alloggiativa va risolta. E comunque in attesa di soluzioni più strutturate, i lavoratori che sono nella tendopoli, ormai trasformata in un indistinto campo di baracche, per il picco della stagione di raccolta di agrumi e kiwi vanno messi in condizioni di sicurezza minima”. Lo dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil Nazionale.
“C’è bisogno del senso di responsabilità di tutti, ci sono migliaia di lavoratori ammassati in questi ghetti, luoghi dove mancano i servizi essenziali, acqua, bagni, un po’ di riscaldamento. A San Ferdinando sono tre anni che siamo in attesa dei moduli abitativi e invece nulla, mentre la tendopoli diventa ogni giorno di più un girone dantesco. Altro che Decreto sicurezza, che rende solo irregolare chi fino a ieri non lo era e quindi rende più insicuri tutti, qui servono misure serie per accoglienza e le soluzioni ci sarebbero. Utilizzo di tanti immobili abbandonati, progetti come Riace, per una accoglienza diffusa e quindi integrata. A San Ferdinando non ci sono clandestini o persone pericolose, ma solo persone che vengono a lavorare, spesso sfruttate e sottopagate, e assicurano sulle tavole natalizie imbandite arance, mandarini e frutti di stagione. Non possiamo seguitare a piangere i morti, le istituzioni devono intervenire con responsabilità e umanità”.

Articoli correlati

Conoscere e ricordare. La rivolta delle tabacchine di Lanciano

Tra la fine di maggio e i primi giorni di giugno del 1968 le tabacchine di Lanciano si resero protagoniste di una delle battaglie...

Giornata mondiale ambiente, difendere l’ambiente per costruire il futuro

La giornata mondiale dell’ambiente, istituita cinquant’anni fa dalle Nazioni Unite, cade in un momento particolarmente delicato per il nostro paese visti gli stravolgimenti climatici...

Approvate piattaforme Ccnl industria e cooperazione alimentare, Mininni Flai Cgil: “Dignità e rispetto per chi produce tanta ricchezza”

Le mani alzate che stringono le deleghe certificano il via libera di delegate e delegati alle piattaforme del contratto collettivo nazionale di lavoro industria...