Regolarizzazione. Uno strumento per contrastare il caporalato

Gravi gli episodi tra Cosenza e Matera e il suicidio di un lavoratore indiano in provincia di Latina

“Due gravissimi episodi legati ai fenomeni del caporalato e dello sfruttamento sono emersi nelle ultime 24 ore: tra Cosenza e Matera l’esecuzione di 60 misure cautelari per ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata all’intermediazione illecita e sfruttamento e favoreggiamento dell’immigrazione; e in provincia di Latina, a Sabaudia, il suicidio di un giovane lavoratore indiano che non ha resistito ai continui soprusi e alla paga da fame che riceveva. Questi fatti ci riportano all’urgenza di contrastare il fenomeno dello sfruttamento e del caporalato, applicando in tutte le sue parti la Legge 199/16, e mostrano anche come sia necessario un provvedimento come quello della regolarizzazione dei lavoratori stranieri in agricoltura”. Lo dichiara in una nota la Flai Cgil nazionale.

“Regolarizzare – conclude la nota – significa essere meno ricattabili, significa un lavoro dignitoso ed equamente retribuito, significa spezzare le catene dello sfruttamento in un percorso che per tutti i soggetti coinvolti porta dignità e legalità”.

Articoli correlati

Flai Cgil in cammino sulla via maestra

Così come ogni rinnovo di contratto deve essere votato e approvato dalle lavoratrici e dai lavoratori interessati, anche la campagna di autunno dell’intera Cgil...

Al macello di Baldichieri d’Asti, lavoratori in sciopero sostituiti da una coop emiliana

Alta tensione per l’arrivo di una quarantina di operai da fuori regione. Gli addetti storici in stato di agitazione dopo il “no” al penalizzante...

La Flai Cgil si unisce alla campagna per chiedere l’immediata scarcerazione di Khaled El Qaisi

Flai Cgil si unisce alle numerose associazioni ed istituzioni come Arci, Amnesty International e Università La Sapienza di Roma ed aderisce agli appelli, alla...