Presentazione Quaderno “Geografia del Caporalato”. 18 marzo Conferenza stampa

Venerdì 18 marzo, ore 11, conferenza stampa in Via Leopoldo Serra 31, nella sede nazionale della Flai-Cgil a Roma, per annunciare la presentazione del Primo quaderno dell’Osservatorio Placido Rizzotto sulla “Geografia del caporalato”. Lo studio sarà illustrato il 23 marzo seguente, alle 9, in orario di lezioni, nell’aula magna di Lettere della Sapienza, con studiosi, autorità, il segretario generale della Flai Giovanni Mininni e quello della Cgil Maurizio Landini. Venerdì Mininni e Jean René Bilongo dell’Osservatorio Placido Rizzotto forniranno anticipazioni sui contenuti del Quaderno e dell’iniziativa all’università con prof e studenti. Un’occasione speciale, finora inedita, per parlare alle donne e agli uomini di domani di un’autentica piaga, la moderna schiavitù, soprattutto nel settore primario, che coinvolge immigrati e italiani, da sud a nord della penisola.

 

(Per accrediti scrivere a ufficiostampa@flai.it)

Articoli correlati

Schianto tra van e furgone nel siracusano, morti tre braccianti, sette feriti. Flai: Tragedia immane che pone il tema della sicurezza

Flai e Cgil Catania e Sicilia: «Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, ma la tragica morte di questi lavoratori deve scuotere...

La Flai a Bruxelles per due incontri sul futuro dell’agroalimentare europeo

I convegni si terranno il 17 e il 18 marzo nella capitale belga. Numerosi i relatori, tra delegati, sindacalisti, europarlamentari e rappresentanti delle istituzioni Ue. Andrea Coinu, Flai Cgil: «Torniamo nei luoghi dove si decidono le politiche dell’Unione per confrontarci e ribadire le nostre priorità»

A Ravenna la Spring school su sfruttamento e caporalato. Flai: Serve un approccio sinergico per superare queste piaghe

La tre giorni nel capoluogo emiliano ha riunito le diverse realtà protagoniste della lotta contro l'illegalità e il lavoro nero. Silvia Guaraldi, Flai nazionale: «È necessario attivare le Sezioni territoriali della Rete del lavoro agricolo di qualità»