Premio “Alessandro Leogrande”, il 21 ottobre la premiazione

Premio promosso da Slc Cgil, Flai Cgil e Fondazione Di Vittorio

 Si terrà a Roma, lunedì 21 ottobre 2019 presso la Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Via Gaetano Donizetti  7/b) dalle ore 10.30,  la premiazione del bando per il Sostegno al reportage sociale “Alessandro Leogrande”, promosso dal Sindacato Lavoratori della Comunicazione Cgil, la Federazione Lavoratori Agroindustria Cgil  e la Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Sezione Archivi e Biblioteche).

Il Premio vuole tenere viva la memoria di Alessandro Leogrande (Taranto 1977 – Roma 2017), autore di libri fondamentali per la comprensione delle trasformazioni in corso come “Uomini e caporali”, “Il naufragio”, “La frontiera”, promuovendo la realizzazione di reportage di rilevanza sociale da parte di giovani autori, impegnati a sviluppare temi nevralgici della contemporaneità, in particolare le migrazioni, lo sfruttamento nel mondo del lavoro, la violenza del potere.

Nel corso della cerimonia di premiazione verrà conferito il premio al progetto vincitore del concorso, consistente in 5000€ per la realizzazione del progetto di reportage presentato. Saranno, inoltre, segnalati altri quattro progetti di notevole interesse.

La giuria, che ha valutato i concorrenti, è composta da Simona Baldanzi (scrittrice) , Elisa Castellano (Fondazione Giuseppe Di Vittorio), Paolo Di Stefano (scrittore),  Angelo Ferracuti (scrittore),  Marco Filoni (studioso di filosofia e giornalista), Maria Pace Ottieri (scrittrice), Marino Sinibaldi  (giornalista e critico letterario), Nadia Terranova (scrittrice) e  Alessandra Valentini  (giornalista Flai nazionale).

Saranno presenti, fra gli altri, Ivana Galli, Segretaria nazionale Cgil, Fulvio Fammoni, Presidente Fondazione Di Vittorio, Giulia Guida, segretaria nazionale Slc, Giovanni Mininni, Segretario generale Flai.

 

 

 

Articoli correlati

A Milano per un mondo diverso possibile, senza le mafie e le guerre

Una grande bandiera arcobaleno apre il corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Contro le mafie...

Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro

Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del...

A Cutro l’altra Italia: “Basta stragi”

Potranno mai perdonarci questi poveri morti che il mare sta riportando, giorno dopo giorno, su questa bella spiaggia bianca dove nella bella stagione si...