PORTELLA DELLA GINESTRA 1 Maggio 1947 – 1 Maggio 2022

 
Quest’anno ricorre il 75esimo anniversario della Strage di Portella della Ginestra, dove mafia, agrari e forze reazionarie trucidarono donne, uomini e bambini per fermare il cambiamento e le lotte per il lavoro, la democrazia e la libertà.
È la prima strage dell’Italia repubblicana ed il suo bersaglio diretto è il mondo del lavoro, il movimento contadino e bracciantile.
L’appuntamento è alle 9.30 a Piana degli Albanesi.
La manifestazione sarà conclusa da Giovanni Mininni, segretario generale FLAI CGIL.
 
In allegato il manifesto del 1 maggio a Portella della Ginestra e l’appello “Un Primo maggio per il lavoro e per la pace”
 
 
Il manifesto
 
L’appello
 
 
 

Articoli correlati

Flai con Legambiente per accelerare la transizione ecologica

I partigiani della transizione ecologica si sono dati appuntamento a Roma, all’Auditorium del Massimo all’Eur. Benvenuti al XII congresso nazionale di Legambiente, dove la...

Ancora in piazza, ‘Adesso basta!’

Ancora una volta la Flai è in piazza, ancora in sciopero. Quinto giorno di mobilitazione per Cgil e Uil. A incrociare le braccia sono...

Flai Cgil per ‘un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica’

Sottoscriviamo l’appello  www.cessateilfuoco.org promosso da Emergency, Laboratorio Ebraico Antirazzista – LeA, Mediterranea e Assopace Palestina. Il 10 dicembre saremo alla Marcia straordinaria per la...