PORTELLA DELLA GINESTRA 1 Maggio 1947 – 1 Maggio 2022

 
Quest’anno ricorre il 75esimo anniversario della Strage di Portella della Ginestra, dove mafia, agrari e forze reazionarie trucidarono donne, uomini e bambini per fermare il cambiamento e le lotte per il lavoro, la democrazia e la libertà.
È la prima strage dell’Italia repubblicana ed il suo bersaglio diretto è il mondo del lavoro, il movimento contadino e bracciantile.
L’appuntamento è alle 9.30 a Piana degli Albanesi.
La manifestazione sarà conclusa da Giovanni Mininni, segretario generale FLAI CGIL.
 
In allegato il manifesto del 1 maggio a Portella della Ginestra e l’appello “Un Primo maggio per il lavoro e per la pace”
 
 
Il manifesto
 
L’appello
 
 
 

Articoli correlati

Approvate piattaforme Ccnl industria e cooperazione alimentare, Mininni Flai Cgil: “Dignità e rispetto per chi produce tanta ricchezza”

Le mani alzate che stringono le deleghe certificano il via libera di delegate e delegati alle piattaforme del contratto collettivo nazionale di lavoro industria...

Alimentare, approvate le piattaforme di rinnovo Ccnl industria e cooperazione

Oggi a Roma gli oltre 700 delegati dell’Assemblea nazionale di Fai, Flai e Uila hanno approvato le Piattaforme di rinnovo dei Ccnl industria e...

Rinnovo Ccnl dell’industria e cooperazione alimentare, parlano i protagonisti

Il dietro le quinte dell’approvazione della piattaforma di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’industria e cooperazione alimentare è laborioso. Una costruzione dal...