Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia camminano insieme. Roma 18 giugno

Per la pace.

La condizione che stiamo attraversando è straordinaria: pandemia, guerra, nuovo paradigma digitale, ambientale ed energetico hanno travolto e messo in discussione tutto.

Il momento delle scelte è adesso, e ha bisogno di una larga condivisione di idee e partecipazione del mondo del lavoro e di tutta la società civile per cambiare lo stato delle cose verso un nuovo mondo, una nuova Europa, un nuovo Paese.
Subito e guardando al futuro!

La guerra è sempre orrore e devastazione, oggi è stata portata nel cuore dell’Europa dalla criminale aggressione della Russia di Putin all’Ucraina. In guerra i primi a soffrire sono le lavoratrici e i lavoratori, i primi a morire sono i giovani sotto le armi, le donne, i bambini e gli anziani che non riescono a fuggire. E le conseguenze drammatiche sul popolo ucraino rischiano di espandersi ulteriormente se non si lavora con determinazione per la pace.
Gli effetti anche oltre i confini del continente europeo sono già evidenti, a partire dalla crisi alimentare a causa del blocco all’esportazione del grano e alla crescita dell’instabilità in vaste aree del mondo…

Leggi tutto

Articoli correlati

Approvate piattaforme Ccnl industria e cooperazione alimentare, Mininni Flai Cgil: “Dignità e rispetto per chi produce tanta ricchezza”

Le mani alzate che stringono le deleghe certificano il via libera di delegate e delegati alle piattaforme del contratto collettivo nazionale di lavoro industria...

Alimentare, approvate le piattaforme di rinnovo Ccnl industria e cooperazione

Oggi a Roma gli oltre 700 delegati dell’Assemblea nazionale di Fai, Flai e Uila hanno approvato le Piattaforme di rinnovo dei Ccnl industria e...

Rinnovo Ccnl dell’industria e cooperazione alimentare, parlano i protagonisti

Il dietro le quinte dell’approvazione della piattaforma di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’industria e cooperazione alimentare è laborioso. Una costruzione dal...