Maltempo. Mininni, misure immediate per tutelare i lavoratori e poi misure strutturali per mettere in sicurezza il territorio, ma Lollobrigida non convoca i Sindacati

“Siamo vicini alle lavoratrici e ai lavoratori colpiti dalla forte ondata di maltempo che nelle regioni dell’Emilia Romagna e delle Marche ha causato vittime e danni non quantificabili alle produzioni agricole, alle aziende, agli stabilimenti. Le strade bloccate dall’acqua rendono impossibile la mobilità e quindi recarsi sul luogo di lavoro, se non danneggiato dalle precipitazioni e successive esondazioni. Nell’immediato servono interventi anche a sostegno del reddito con il ricorso ad ammortizzatori sociali e, per le lavoratrici e i lavoratori del comparto agricolo, cassa integrazione in deroga e blocco straordinario degli elenchi anagrafici”. Lo dichiara Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale. “La nostra organizzazione sarà vicina in ogni modo alle popolazioni in difficoltà, che in queste ore hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni e hanno bisogno di assistenza a 360 gradi”. 

“Chiediamo – conclude Mininni – che passate queste ore di drammatica emergenza ci si attivi per misure strutturali che mettano in sicurezza il territorio e quindi le attività produttive. Anche con questa ennesima calamità il settore primario sta pagando il prezzo più alto in termini di produzione, lavoro, danni alle coltivazioni, alle strutture e infrastrutture. Tuttavia, con rammarico registriamo che anche oggi, nell’incontro in corso con il Ministro Lollobrigida, non sono stati coinvolti i sindacati, che rappresentano proprio quei lavoratori fortemente colpiti da quanto sta accadendo e che dovrebbero essere anch’essi una priorità per chi governa”.

Articoli correlati

Approvate piattaforme Ccnl industria e cooperazione alimentare, Mininni Flai Cgil: “Dignità e rispetto per chi produce tanta ricchezza”

Le mani alzate che stringono le deleghe certificano il via libera di delegate e delegati alle piattaforme del contratto collettivo nazionale di lavoro industria...

Alimentare, approvate le piattaforme di rinnovo Ccnl industria e cooperazione

Oggi a Roma gli oltre 700 delegati dell’Assemblea nazionale di Fai, Flai e Uila hanno approvato le Piattaforme di rinnovo dei Ccnl industria e...

Rinnovo Ccnl dell’industria e cooperazione alimentare, parlano i protagonisti

Il dietro le quinte dell’approvazione della piattaforma di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’industria e cooperazione alimentare è laborioso. Una costruzione dal...