Liberare il lavoro. Mininni al Fondo Nappo: oggi questo territorio sorride

 
“Una lotta di civiltà contro la camorra, la mafia”, il segretario generale della Flai Giovanni Mininni non ha dubbi. “Quando decidi da che parte stare avverti la necessità di farlo con azioni concrete”. Flai Cgil, Alpaa, Libera, don Tonino Palmese di Pol.i.s., l’assessore regionale e il sindaco si sono dati appuntamento a Scafati, nel salernitano, nel fondo agricolo Nicola Nappo, per ‘liberare il lavoro’. Per non dimenticare una vittima innocente della mafia, un ragazzo, Nicola, barbaramente ucciso nel 2009 a Poggiomarino di cui il fondo porta il nome. Per dire che i beni sottratti alla collettività con affari illeciti, omicidi, racket, possono essere confiscati e restituiti per dare lavoro, per dare risposta ai bisogni. “Il controllo del territorio, delle attività produttive da parte della mafia, della camorra, dei prepotenti, lo combatti non solo con gli arresti, ma se togli loro gli spazi fisici che hanno occupato. Questo territorio oggi sorride, è diventato bello. I cittadini di Scafati vengono per fare iniziative, musica, cento ortolani fanno qui il proprio orto”.

Articoli correlati

Al macello di Baldichieri d’Asti, lavoratori in sciopero sostituiti da una coop emiliana

Alta tensione per l’arrivo di una quarantina di operai da fuori regione. Gli addetti storici in stato di agitazione dopo il “no” al penalizzante...

La Flai Cgil si unisce alla campagna per chiedere l’immediata scarcerazione di Khaled El Qaisi

Flai Cgil si unisce alle numerose associazioni ed istituzioni come Arci, Amnesty International e Università La Sapienza di Roma ed aderisce agli appelli, alla...

Mininni: dal ministro Lollobrigida nessun ascolto dei lavoratori e nessuna idea sullo sviluppo agricolo del paese

L’intervista al segretario generale della Flai su ‘Il diario del lavoro’ (www.ildiariodellavoro.it) Il governo Meloni ha tradito anche la sua storia. Non c’è nulla nella...