Liberare il lavoro. Mininni al Fondo Nappo: oggi questo territorio sorride

 
“Una lotta di civiltà contro la camorra, la mafia”, il segretario generale della Flai Giovanni Mininni non ha dubbi. “Quando decidi da che parte stare avverti la necessità di farlo con azioni concrete”. Flai Cgil, Alpaa, Libera, don Tonino Palmese di Pol.i.s., l’assessore regionale e il sindaco si sono dati appuntamento a Scafati, nel salernitano, nel fondo agricolo Nicola Nappo, per ‘liberare il lavoro’. Per non dimenticare una vittima innocente della mafia, un ragazzo, Nicola, barbaramente ucciso nel 2009 a Poggiomarino di cui il fondo porta il nome. Per dire che i beni sottratti alla collettività con affari illeciti, omicidi, racket, possono essere confiscati e restituiti per dare lavoro, per dare risposta ai bisogni. “Il controllo del territorio, delle attività produttive da parte della mafia, della camorra, dei prepotenti, lo combatti non solo con gli arresti, ma se togli loro gli spazi fisici che hanno occupato. Questo territorio oggi sorride, è diventato bello. I cittadini di Scafati vengono per fare iniziative, musica, cento ortolani fanno qui il proprio orto”.

Articoli correlati

Mininni: “I problemi strutturali del lavoro agricolo non si risolvono solo con il decreto flussi”

L’intervista di Stefano Galieni al segretario generale della Flai Cgil su Left Lotta al caporalato e allo sfruttamento, miglioramento del condizioni di lavoro nei campi,...

A Milano per un mondo diverso possibile, senza le mafie e le guerre

Una grande bandiera arcobaleno apre il corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Contro le mafie...

Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro

Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del...