Lavoro sicuro in agricoltura, Mininni: Le Sezioni territoriali della Relaq vengano insediate in tutto il Paese

«Le ispezioni sui luoghi di lavoro in agricoltura sono insufficienti, devono essere potenziate e rese più efficaci. Anche per questo motivo, torniamo oggi a proporre alle parti sociali di lavorare insieme per insediare in tutte le province le Sezioni territoriali della Rete del lavoro agricolo di qualità (Relaq), strumenti previsti dalla legge 199 del 2016, che ancora non sono stati adottati in tutto il Paese. Le Sezioni territoriali possono avere accesso alle banche dati per il contrasto al caporalato previste dal decreto Agricoltura diventato legge lo scorso luglio, e potrebbero dunque aiutare le istituzioni a compiere ispezioni più mirate».

Lo ha dichiarato stamani il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni, durante la conferenza “Lavoro sicuro in agricoltura” organizzata da Confagricoltura a Roma a Palazzo della Valle.

Articoli correlati

A Ravenna la Spring school su sfruttamento e caporalato. Flai: Serve un approccio sinergico per superare queste piaghe

La tre giorni nel capoluogo emiliano ha riunito le diverse realtà protagoniste della lotta contro l'illegalità e il lavoro nero. Silvia Guaraldi, Flai nazionale: «È necessario attivare le Sezioni territoriali della Rete del lavoro agricolo di qualità»

Le Brigate del lavoro della Flai, un modello innovativo che può dare risposte ai lavoratori europei

Oggi a Bruxelles, la prima assemblea dell'Effat sui nuovi modi di organizzare il lavoro. Guaraldi, Flai Cgil: «Il sindacato di strada è un buon esempio di pratica sindacale in agricoltura, utile per raggiungere i lavoratori agricoli di tutto il continente»

Il caporalato “nascosto” nel ricco Nord

Nel nuovo dossier dell’associazione Terra! presentato ieri a Milano a finire sotto la lente d’ingrandimento sono Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Tra cooperative senza terra e lavoratori in appalto, lo sfruttamento in agricoltura tenta di occultarsi e si espande anche nelle produzioni ad alto valore aggiunto