Lavoro. Mininni: estirpare caporalato e sfruttamento da economia agricola

 

“Il tema degli indici di congruità e di una loro concreta applicazione, come emerso dalla discussione di questa mattina, ci trova favorevoli. Si tratta, infatti, di uno strumento che ci riporta a elementi concreti di valutazione. E’ necessario dare risposte a quello che succede nei campi, estirpando dall’economia agricola il caporalato e lo sfruttamento; solo così difenderemo la nostra economia pulita ed etica”.

Lo ha sottolineato Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil, intervenendo all’evento organizzato dalla Regione Lazio presso il Cnel sulla ”Qualità del lavoro in agricoltura”.

Sul tema dei voucher, entrato nel dibattito, il segretario generale della Flai Cgil è intervenuto in modo netto e chiaro: “I voucher no grazie! Sono la negazione dei diritti, perché se ci sono i voucher non c’è l’applicazione dei contratti”.

Articoli correlati

Mininni: dal ministro Lollobrigida nessun ascolto dei lavoratori e nessuna idea sullo sviluppo agricolo del paese

L’intervista al segretario generale della Flai su ‘Il diario del lavoro’ (www.ildiariodellavoro.it) Il governo Meloni ha tradito anche la sua storia. Non c’è nulla nella...

Suona la prima campanella alla scuola politico-sindacale della Flai Cgil

L’emozione è sempre la stessa, quella di ogni primo giorno. A prescindere dagli anni, dalle esperienze vissute che hanno portato il bambino di ieri...

Inaugurazione della scuola politico-sindacale, Flai in cammino per “La via maestra”

Alle 17,30, in via dell’Arco de’ Ginnasi 6, con Bermani, Sinopoli, Mininni e Landini ‘La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché...