Lavoro. Mininni: estirpare caporalato e sfruttamento da economia agricola

 

“Il tema degli indici di congruità e di una loro concreta applicazione, come emerso dalla discussione di questa mattina, ci trova favorevoli. Si tratta, infatti, di uno strumento che ci riporta a elementi concreti di valutazione. E’ necessario dare risposte a quello che succede nei campi, estirpando dall’economia agricola il caporalato e lo sfruttamento; solo così difenderemo la nostra economia pulita ed etica”.

Lo ha sottolineato Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil, intervenendo all’evento organizzato dalla Regione Lazio presso il Cnel sulla ”Qualità del lavoro in agricoltura”.

Sul tema dei voucher, entrato nel dibattito, il segretario generale della Flai Cgil è intervenuto in modo netto e chiaro: “I voucher no grazie! Sono la negazione dei diritti, perché se ci sono i voucher non c’è l’applicazione dei contratti”.

Articoli correlati

A Milano per un mondo diverso possibile, senza le mafie e le guerre

Una grande bandiera arcobaleno apre il corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Contro le mafie...

Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro

Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del...

A Cutro l’altra Italia: “Basta stragi”

Potranno mai perdonarci questi poveri morti che il mare sta riportando, giorno dopo giorno, su questa bella spiaggia bianca dove nella bella stagione si...