Lavoro. Esecutivo EFFAT elegge Andrea Coinu Vice Presidente

Questa mattina a Vienna, durante i lavori dell’esecutivo dell’EFFAT, è avvenuta l’elezione di Andrea Coinu della Flai Cgil nel ruolo di Vice Presidente del sindacato europeo dell’agroindustria e del turismo, che è andato a sostituire Pietro Ruffolo.

“È stato un bel momento, molto emozionante. Il Segretario generale e la Presidente hanno usato belle parole di grande apprezzamento per Pietro e per il lavoro che ha svolto in questi anni. Professionalità e generosità sono solo due delle altre caratteristiche che sono state riconosciute al nostro compagno”. Così Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil, ha commentato l’elezione.

Apprezzamento è stato espresso per Andrea, per le sue competenze e per la sua giovane età, e la proposta del Segretario generale Bragason, avanzata unitariamente dai sindacati italiani, di votare Andrea è stata accolta all’unanimità dall’esecutivo. 

Pietro Ruffolo, Vicepresidente uscente dell’EFFAT, nel ringraziare i suoi compagni di viaggio ha sottolineato le capacità di “questo gruppo dirigente, forte, unito, autorevole che è stato capace di raggiungere risultati importanti come quello della Pac sociale e credo che saprà andare avanti in questa direzione”. 

Andrea Coinu ha raccolto il testimone rimarcando come “il lavoro già fatto sia tanto, e che quindi non si parte da zero”. “Siamo concentrati sulle prossime sfide, che non sono certo poco impegnative – ha aggiunto – A partire dalla discussione sul salario minimo e dalla necessità inderogabile di costruire un quadro di diritti e tutele del lavoro al livello internazionale, superando localismi che provocano un insostenibile dumping salariale. L’attacco neoliberista al mondo del lavoro è globale, per questo dobbiamo trovare e dare risposte collettive e globali”.

Articoli correlati

Il 23 marzo a Roma, torna la Staffetta antifascista. Flai presente a sostegno dei 5 referendum

Promossa da decine di esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, dell'arte, della società civile e del mondo del lavoro, la biciclettata partirà alle ore 9.30 da Piazza dell'Esquilino. Ci sarà anche una delegazione della Flai nazionale, che ha organizzato per l’occasione un volantinaggio per sensibilizzare i cittadini sulla campagna referendaria

Un’Europa più forte per combattere il caporalato

Alla sede dell'Europarlamento di Bruxelles, l'incontro organizzato dalla Flai e dal gruppo dei Socialisti e democratici sul futuro dell'agricoltura. Il segretario generale Giovanni Mininni alla vice presidente Ue Minzatu: «Lavoriamo ad una nuova Pac che non sia sacrificata agli armamenti e rafforzi la condizionalità sociale»

Schianto tra van e furgone nel siracusano, morti tre braccianti, sette feriti. Flai: Tragedia immane che pone il tema della sicurezza

Flai e Cgil Catania e Sicilia: «Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, ma la tragica morte di questi lavoratori deve scuotere...