STOP GENOCIDIO

La solidarietà della Flai al redattore di Left licenziato: una brutta pagina di lavoro

Scopriamo da Stampa Romana che Federico Tulli, da 17 anni giornalista di Left, è stato licenziato. La colpa sarebbe quella di aver collaborato alla luce del sole per alcuni anni con un’agenzia, dove per altro ha promosso Left. Questa collaborazione si è conclusa un anno fa e ora improvvisamente lo sconcertante e abnorme provvedimento. Da abbonati e lettori storici di Left, noi, donne e uomini della Flai Cgil, condanniamo l’accaduto, e siamo molto preoccupati per il futuro del periodico. Quanto alla professionalità di Tulli, i suoi articoli parlano da sé. E’ ancora più preoccupante che un provvedimento sia preso da una delle poche pubblicazioni di sinistra rimaste nel nostro paese, che è un importante agorà politico culturale. Pertanto confidiamo che l’editore torni sui suoi passi e diamo la nostra più completa solidarietà al redattore Tulli che è anche il rappresentante sindacale in quel giornale. Chi lavora non va lasciato solo e chi viene ingiustamente licenziato ci troverà  sempre dalla sua parte.

Articoli correlati

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta

La Flai a sostegno del popolo cubano, donati quattro kit fotovoltaici

Gli strumenti per la produzione di energia rinnovabile andranno a sostenere un progetto formativo all’Havana e una comunità contadina della provincia di Artemisa. Si rinnova così un impegno solidale del sindacato che va avanti da quindici anni

Lavoro giusto e ambiente sano. Due lotte parallele

Nella sede della Fondazione Metes, il convegno sulla transizione ambientale e sociale del sistema agroalimentare, promosso dalla Alleanza Clima Lavoro. Presenti insieme alla Flai numerose associazioni ambientaliste