La solidarietà della Flai a Moni Ovadia

La solidarietà della Flai Cgil a Moni Ovadia che, per citare Simone de Beauvoir, accetta “la grande avventura di essere se stesso”. “Sono fatto così e dal 1994 denuncio le politiche del governo di Israele – scrive l’artista errante – Spero che questo mio piccolissimo gesto serva a mettere in avviso i cittadini italiani: quando attacchi le opinioni inizi a prefigurare la tirannia. Ho detto che la responsabilità di tutto quello che è accaduto ricade sul governo israeliano. Non ho detto ‘Viva Hamas’. Ho solo aggiunto che hanno lasciato marcire la situazione. Questo è il nuovo fascismo: stigmatizzare l’opinione delle persone criminalizzandole”. Moni si dimette da direttore del Teatro di Ferrara in un silenzio che sconforta. La Flai Cgil gli è accanto, lo stimiamo, lo abbiamo invitato al nostro congresso, e non accettiamo di cedere alla logica binaria dell’amico-nemico, della censura, che restringe ogni spazio di libertà.  

Articoli correlati

Flai con Legambiente per accelerare la transizione ecologica

I partigiani della transizione ecologica si sono dati appuntamento a Roma, all’Auditorium del Massimo all’Eur. Benvenuti al XII congresso nazionale di Legambiente, dove la...

Ancora in piazza, ‘Adesso basta!’

Ancora una volta la Flai è in piazza, ancora in sciopero. Quinto giorno di mobilitazione per Cgil e Uil. A incrociare le braccia sono...

Flai Cgil per ‘un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica’

Sottoscriviamo l’appello  www.cessateilfuoco.org promosso da Emergency, Laboratorio Ebraico Antirazzista – LeA, Mediterranea e Assopace Palestina. Il 10 dicembre saremo alla Marcia straordinaria per la...