STOP GENOCIDIO

La Flai Cgil si unisce alla campagna per chiedere l’immediata scarcerazione di Khaled El Qaisi

Flai Cgil si unisce alle numerose associazioni ed istituzioni come Arci, Amnesty International e Università La Sapienza di Roma ed aderisce agli appelli, alla mobilitazione nazionale per chiedere l’immediata scarcerazione di Khaled El Qaisi. Non vorremmo trovarci di fronte a un altro caso Zaki. Da quasi un mese il ricercatore italo-palestinese residente a Roma, si trova in stato di arresto presso le carceri israeliane.

El Qaisi è stato fermato al valico di frontiera con la Giordania, mentre faceva ritorno in Italia con la moglie ed il figlio di 4 anni, dopo una visita alla famiglia. Le autorità israeliane non hanno avanzato accuse formali nei confronti del ricercatore, a cui è stato negato anche l’incontro con i propri legali. Il 14 settembre si è tenuta una nuova udienza che però non ha sciolto i dubbi sul motivo dell’arresto. La detenzione arbitraria è stata dunque rinnovata di settimana in settimana.

Articoli correlati

Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio

Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta