Industria alimentare. Il 10 settembre parte negoziato su rinnovo CCNL

 

Si apriranno il prossimo 10 settembre a Roma le trattative per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro dell’industria alimentare, in scadenza il 30 novembre, che interessa circa 400.000 lavoratrici e lavoratori.

Ne danno notizia i segretari generali Onofrio Rota (Fai-Cisl), Giovanni Mininni (Flai-Cgil) e Stefano Mantegazza (Uila-Uil) che precisano “Con Federalimentare stiamo già fissando un calendario di successivi incontri tecnici volti ad approfondire le diverse aree tematiche e proposte della piattaforma presentata, al fine di dare un impulso dinamico al confronto negoziale”.

“Con questo rinnovo” aggiungono Rota, Mininni e Mantegazza “vogliamo incrementare le tutele, migliorare le condizioni di vita e di lavoro e redistribuire adeguatamente la ricchezza che si sta generando nel comparto alimentare. Porteremo avanti le nostre proposte con convinzione, confortati del consenso dei lavoratori che rappresentiamo e augurandoci un rapido negoziato che consenta di rinnovare il contratto entro la data naturale di scadenza”.

Articoli correlati

Il 23 marzo a Roma, torna la Staffetta antifascista. Flai presente a sostegno dei 5 referendum

Promossa da decine di esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, dell'arte, della società civile e del mondo del lavoro, la biciclettata partirà alle ore 9.30 da Piazza dell'Esquilino. Ci sarà anche una delegazione della Flai nazionale, che ha organizzato per l’occasione un volantinaggio per sensibilizzare i cittadini sulla campagna referendaria

Un’Europa più forte per combattere il caporalato

Alla sede dell'Europarlamento di Bruxelles, l'incontro organizzato dalla Flai e dal gruppo dei Socialisti e democratici sul futuro dell'agricoltura. Il segretario generale Giovanni Mininni alla vice presidente Ue Minzatu: «Lavoriamo ad una nuova Pac che non sia sacrificata agli armamenti e rafforzi la condizionalità sociale»

Schianto tra van e furgone nel siracusano, morti tre braccianti, sette feriti. Flai: Tragedia immane che pone il tema della sicurezza

Flai e Cgil Catania e Sicilia: «Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, ma la tragica morte di questi lavoratori deve scuotere...