Incontro Fai, Flai, Uila con Di Maio su Xylella

“BENE TAVOLO TECNICO, MA LA CADUTA OCCUPAZIONALE NON ATTENDE”


“Il governo sta adottando misure per sostenere il reddito, allora va sottolineato che anche la nostra richiesta è un’integrazione al reddito da varare con estrema urgenza. Con un milione di giornate di lavoro perse non possiamo perdere altro tempo. Siamo grati al Ministro Di Maio per aver convocato il tavolo tecnico, ma sia uno strumento per accelerare le misure”.

Lo hanno detto i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, Onofrio Rota, Giovanni Mininni e Stefano Mantegazza, durante l’incontro al Mise con il Ministro Di Maio sul tavolo per le emergenze olivicole in Puglia.

“Il governo – hanno affermato i tre sindacalisti durante i loro interventi – ha deciso di farsi carico dell’emergenza xylella, non certo nuova, e apprezziamo l’impegno, così come riteniamo un atto di coerenza aver convocato l’incontro di oggi, ma la caduta occupazionale non attende. Abbiamo già segnalato che nel decreto emergenze mancano i lavoratori, cioè chi ha contribuito in questi anni a creare il vero valore aggiunto delle nostre produzioni olivicole. Ora è fondamentale agire per accogliere quanto proposto con il nostro emendamento, ovvero di modificare la norma attuale sulle calamità, perché così com’è rimane insufficiente: il taglio di piante equivale a un futuro incerto, l’unica cosa che sappiamo è che per lungo tempo i lavoratori del settore avranno estreme difficoltà. Per questo la nostra richiesta è il prolungamento a due anni del riconoscimento delle stesse giornate lavorative effettuate nell’anno precedente all’emergenza, è una proposta di carattere generale sulla quale siamo disposti a confrontarci da subito per costruire una normativa di sostegno aggiornata, che possa tornare utile in futuro anche per altri casi di
questo genere”.

Articoli correlati

Mininni: “I problemi strutturali del lavoro agricolo non si risolvono solo con il decreto flussi”

L’intervista di Stefano Galieni al segretario generale della Flai Cgil su Left Lotta al caporalato e allo sfruttamento, miglioramento del condizioni di lavoro nei campi,...

A Milano per un mondo diverso possibile, senza le mafie e le guerre

Una grande bandiera arcobaleno apre il corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Contro le mafie...

Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro

Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del...