STOP GENOCIDIO

In piazza per non dimenticare e rimettere al centro il lavoro

In piazza per non dimenticare l’assalto fascista che lo scorso 8 ottobre ha devastato la sede della Cgil di corso d’Italia. E per ricordare a tutti che il lavoro – con i suoi valori e i suoi diritti – deve essere al centro di qualsiasi progetto di società si voglia costruire. Mentre sale il numero delle vittime della repressione del regime degli Ayatollah, quella della Cgil sarà anche la piazza delle donne che lottano per i diritti di tutte e tutti.

Articoli correlati

Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo

Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta