Una gradita novità, il ministro interviene al congresso della Flai Cgil e si impegna a incontrare presto i sindacati

Ancora ieri il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida non aveva accolto l’invito della categoria, dopo la sollecitazione del segretario generale Giovanni Mininni, oggi la decisione di esserci. “Del governo scelgo di non parlare”, aveva detto ieri (7 febbraio) dal palco dell’ottavo congresso della Flai Cgil, il segretario Mininni. La ragione è molto semplice – aveva spiegato: “Il ministro Lollobrigida, pur essendo stato invitato più volte, evidentemente ha scelto di ignorare questo congresso e non solo, ha scelto, finora, di non convocare le organizzazioni sindacali pur avendo visto ripetutamente le associazioni datoriali; e pazienza, ce ne faremo una ragione, sarà lui che ci chiamerà”. Parole che devono aver colpito nel segno se il ministro Lollobrigida ha risposto all’invito, intervenendo al Marriot Park Hotel di Roma. “Abbiamo apprezzato che abbia scelto di partecipare al nostro congresso. Lo abbiamo ascoltato con tutto il rispetto che si deve alle istituzioni, convinti che le sfide che abbiamo davanti – quei temi che sono al centro del nostro congresso: pace, diritti, legalità e ambiente – sono talmente importanti che non possiamo cadere in inutili polemiche”.

Articoli correlati

Mininni: “I problemi strutturali del lavoro agricolo non si risolvono solo con il decreto flussi”

L’intervista di Stefano Galieni al segretario generale della Flai Cgil su Left Lotta al caporalato e allo sfruttamento, miglioramento del condizioni di lavoro nei campi,...

A Milano per un mondo diverso possibile, senza le mafie e le guerre

Una grande bandiera arcobaleno apre il corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Contro le mafie...

Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro

Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del...