STOP GENOCIDIO

Il lavoro è…progresso, civiltà, giustizia. VII Congresso Flai Cgil, Roma 10-12 Dicembre

Si apre lunedì 10 dicembre a Roma il VII Congresso FLAI CGIL

“IL LAVORO E’…PROGRESSO, CIVILTA’, GIUSTIZIA”. Si aprirà lunedì 10 dicembre a Roma, Sheraton Roma Hotel – Viale del Pattinaggio 100, il VII Congresso Nazionale della Flai Cgil, che si chiuderà il 12 dicembre.

La FLAI Cgil è il sindacato di categoria che organizza i lavoratori e le lavoratrici agricoli, forestali, dell’industria di trasformazione alimentare e della pesca.

Settori che occupano in totale circa 2 milioni di persone: 400 circa nell’industria alimentare; 1 milione in agricoltura cui si aggiungono circa 400 mila lavoratori in nero, sottopagati, sfruttati; 60 mila lavoratori operai forestali; 8000 nei Consorzi di bonifica; 25 mila nella pesca; 2000 nell’allevamento; 80 mila nella panificazione.

Gli iscritti alla Flai Cgil, al 2017, sono 272.000; la platea dei delegati al Congresso nazionale sarà di 420 delegati, di cui 229 uomini e 191 donne.

Le tre giornate si articoleranno tra dibattito e incontri tematici.

Il 10 dicembre inizio lavori ore 14.00 con la relazione di Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil nazionale; seguirà la presentazione di una ricerca a cura della Flai Cgil, Fondazione Di Vittorio e Tecné, “I consumi alimentari delle famiglie”. Alle 18.30 l’intervento di Susanna Camusso, Segretaria Generale Cgil nazionale.

L’11 dicembre, oltre agli interventi e al proseguo dei lavori congressuali, segnaliamo la tavola rotonda “Europa. Immigrazione quale futuro”.

Il 12 dicembre proseguiranno i lavori, fino alle conclusioni di Giuseppe Massafra, Segretario Cgil nazionale.

Articoli correlati

Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio

Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta