Il lavoro delle donne tra ricatti e nuove forme di schiavitù

Venerdì 10 luglio, alle ore 18.00, nell’ambito di Cgil Incontri a Serravalle Pistoiese, si terrà un dibattito promosso dalla Flai Cgil sul tema del lavoro femminile nel settore dell’agroalimentare.

“Il lavoro delle donne tra ricatti e nuove forme di schiavitù” è il tema su cui si confronteranno: Marco Omizzolo, sociologo Responsabile scientifico di In Migrazione; Pietro Ruffolo, Segretariato Europa Flai Cgil; Giuseppe Scifo, Segretario provinciale Flai di Ragusa, che ha seguito la dolorosa vicenda delle braccianti rumene del ragusano; Sara Taranto, Segretario regionale Flai Lazio e Stefania Crogi, Segretario Generale Flai Cgil Nazionale.

Coordinerà i lavori Antonio Sciotto, giornalista de Il Manifesto.

Il dibattito sarà introdotto dalla proiezione di un breve video sulla condizione delle donne e dalla presenza dell’attrice Cloris Brosca, che darà voce e volto a due storie di donne vittime di ricatti ed abusi sul posto di lavoro.

In allegato il programma completo della serata

Programma CGIL INCONTRI

 

Articoli correlati

Flai con Legambiente per accelerare la transizione ecologica

I partigiani della transizione ecologica si sono dati appuntamento a Roma, all’Auditorium del Massimo all’Eur. Benvenuti al XII congresso nazionale di Legambiente, dove la...

Ancora in piazza, ‘Adesso basta!’

Ancora una volta la Flai è in piazza, ancora in sciopero. Quinto giorno di mobilitazione per Cgil e Uil. A incrociare le braccia sono...

Flai Cgil per ‘un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica’

Sottoscriviamo l’appello  www.cessateilfuoco.org promosso da Emergency, Laboratorio Ebraico Antirazzista – LeA, Mediterranea e Assopace Palestina. Il 10 dicembre saremo alla Marcia straordinaria per la...