Giornata mondiale dei diritti umani, Mininni: “L’impegno per la pace è nel nostro dna. Fermiamo questa folle corsa agli armamenti”

“È nostro dovere alzare la voce anche contro l’indifferenza. Come organizzazione sindacale, non vogliamo e possiamo girarci dall’altra parte”

“In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, la Flai Cgil aderisce alla mobilitazione nazionale contro tutte le guerre, quelle note e quelle di cui non parla nessuno”, dichiara il segretario generale, Giovanni Mininni. “Oggi, nel mondo, sono in corso cinquantasei conflitti, la gran parte dei quali in totale silenzio – spiega – È nostro dovere alzare la voce anche contro l’indifferenza. Come organizzazione sindacale, non vogliamo e possiamo girarci dall’altra parte. L’impegno per la pace è nel nostro dna, dobbiamo agire contro questa folle corsa agli armamenti, a cui l’Italia anche quest’anno dà il suo ingente contributo. E allora, proprio mentre il parlamento licenzia una manovra economica che ancora una volta sottrae a vantaggio delle spese militari risorse preziose per sanità e istruzione, intensifichiamo il nostro impegno perché cessino i conflitti e si riaffermi la dignità di ogni vita umana”.“In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, la Flai Cgil aderisce alla mobilitazione nazionale contro tutte le guerre, quelle note e quelle di cui non parla nessuno”, dichiara il segretario generale, Giovanni Mininni. “Oggi, nel mondo, sono in corso cinquantasei conflitti, la gran parte dei quali in totale silenzio – spiega – È nostro dovere alzare la voce anche contro l’indifferenza. Come organizzazione sindacale, non vogliamo e possiamo girarci dall’altra parte. L’impegno per la pace è nel nostro dna, dobbiamo agire contro questa folle corsa agli armamenti, a cui l’Italia anche quest’anno dà il suo ingente contributo. E allora, proprio mentre il parlamento licenzia una manovra economica che ancora una volta sottrae a vantaggio delle spese militari risorse preziose per sanità e istruzione, intensifichiamo il nostro impegno perché cessino i conflitti e si riaffermi la dignità di ogni vita umana”.

Articoli correlati

Un’Europa più forte per combattere il caporalato

Alla sede dell'Europarlamento di Bruxelles, l'incontro organizzato dalla Flai e dal gruppo dei Socialisti e democratici sul futuro dell'agricoltura. Il segretario generale Giovanni Mininni alla vice presidente Ue Minzatu: «Lavoriamo ad una nuova Pac che non sia sacrificata agli armamenti e rafforzi la condizionalità sociale»

Schianto tra van e furgone nel siracusano, morti tre braccianti, sette feriti. Flai: Tragedia immane che pone il tema della sicurezza

Flai e Cgil Catania e Sicilia: «Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, ma la tragica morte di questi lavoratori deve scuotere...

Lavoratori dell’alimentare europeo, uniti si vince

Oggi a Bruxelles, il primo incontro della due giorni belga della Flai Cgil, dedicato al futuro dei Comitati aziendali europei (i Cae). Il segretario generale Giovanni Mininni: «Un sindacato deve essere internazionale, altrimenti rischia di fare da spettatore e consegnarsi ad una logica che è solamente dell'impresa»