STOP GENOCIDIO

Giornata mondiale dei diritti umani, Mininni: “L’impegno per la pace è nel nostro dna. Fermiamo questa folle corsa agli armamenti”

“È nostro dovere alzare la voce anche contro l’indifferenza. Come organizzazione sindacale, non vogliamo e possiamo girarci dall’altra parte”

“In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, la Flai Cgil aderisce alla mobilitazione nazionale contro tutte le guerre, quelle note e quelle di cui non parla nessuno”, dichiara il segretario generale, Giovanni Mininni. “Oggi, nel mondo, sono in corso cinquantasei conflitti, la gran parte dei quali in totale silenzio – spiega – È nostro dovere alzare la voce anche contro l’indifferenza. Come organizzazione sindacale, non vogliamo e possiamo girarci dall’altra parte. L’impegno per la pace è nel nostro dna, dobbiamo agire contro questa folle corsa agli armamenti, a cui l’Italia anche quest’anno dà il suo ingente contributo. E allora, proprio mentre il parlamento licenzia una manovra economica che ancora una volta sottrae a vantaggio delle spese militari risorse preziose per sanità e istruzione, intensifichiamo il nostro impegno perché cessino i conflitti e si riaffermi la dignità di ogni vita umana”.“In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, la Flai Cgil aderisce alla mobilitazione nazionale contro tutte le guerre, quelle note e quelle di cui non parla nessuno”, dichiara il segretario generale, Giovanni Mininni. “Oggi, nel mondo, sono in corso cinquantasei conflitti, la gran parte dei quali in totale silenzio – spiega – È nostro dovere alzare la voce anche contro l’indifferenza. Come organizzazione sindacale, non vogliamo e possiamo girarci dall’altra parte. L’impegno per la pace è nel nostro dna, dobbiamo agire contro questa folle corsa agli armamenti, a cui l’Italia anche quest’anno dà il suo ingente contributo. E allora, proprio mentre il parlamento licenzia una manovra economica che ancora una volta sottrae a vantaggio delle spese militari risorse preziose per sanità e istruzione, intensifichiamo il nostro impegno perché cessino i conflitti e si riaffermi la dignità di ogni vita umana”.

Articoli correlati

Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio

Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta