Fondo Nappo, nuovo attacco alla legalità

Nuovo atto vandalico ai danni del fondo agricolo ‘Nicola Nappo’ di Scafati, bene confiscato alla malavita organizzata e gestito dall’Ats Terra Viva. “Questa volta – si legge nel post pubblicato dall’associazione sui canali social- oltre a danneggiare le nostre strutture ignoti hanno rubato anche un mezzo agricolo. È il secondo episodio in quindici giorni: è evidente che ci troviamo di fronte ad azioni che mirano a colpire il nostro lavoro e il nostro impegno per la legalità. Ma non ci fermeranno”.

Articoli correlati

A Ravenna la Spring school su sfruttamento e caporalato. Flai: Serve un approccio sinergico per superare queste piaghe

La tre giorni nel capoluogo emiliano ha riunito le diverse realtà protagoniste della lotta contro l'illegalità e il lavoro nero. Silvia Guaraldi, Flai nazionale: «È necessario attivare le Sezioni territoriali della Rete del lavoro agricolo di qualità»

Le Brigate del lavoro della Flai, un modello innovativo che può dare risposte ai lavoratori europei

Oggi a Bruxelles, la prima assemblea dell'Effat sui nuovi modi di organizzare il lavoro. Guaraldi, Flai Cgil: «Il sindacato di strada è un buon esempio di pratica sindacale in agricoltura, utile per raggiungere i lavoratori agricoli di tutto il continente»

Il caporalato “nascosto” nel ricco Nord

Nel nuovo dossier dell’associazione Terra! presentato ieri a Milano a finire sotto la lente d’ingrandimento sono Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Tra cooperative senza terra e lavoratori in appalto, lo sfruttamento in agricoltura tenta di occultarsi e si espande anche nelle produzioni ad alto valore aggiunto