STOP GENOCIDIO

7-9 Febbraio VIII Congresso Flai Cgil

Dal 7 al 9 febbraio si svolgerà l’VIII Congresso della FLAI CGIL Nazionale, a Roma presso il Rome Marriott Park Hotel – Via Colonnello Tommaso Masala 54. Oltre al dibattito congressuale, le tre giornate saranno animate da interessanti momenti di discussione, di approfondimento e di riflessione su temi nazionali e internazionali.

I lavori si apriranno il martedì alle ore 9.30 con la relazione del Segretario Generale della Flai Cgil, Giovanni Mininni.

Nel pomeriggio del 7 febbraio, ore 16.30, in una tavola rotonda moderata da MICAELA CAPPELLINI de Il Sole 24 ore si parlerà di “Sostenibilità, cibo e lavoro di qualità” con ANGELO FRASCARELLI, Presidente Ismea; MASSIMILIANO GIANSANTI, Presidente Confagricoltura; MAURIZIO MARTINA, Vice-direttore Generale Fao; GIOVANNI MININNI, Segretario Generale Flai Cgil; ALESSANDRA PESCE, Direttrice del Centro CREA Politiche e Bioeconomia; MARIO PICCIALUTI, Direttore Generale UnionFood. Concluderà i lavori della prima giornata MAURIZIO LANDINI, Segretario Generale Cgil.

Mercoledì 8 febbraio, dopo una prima parte di lavori congressuali, alle ore 11.30un focus su temi internazionali: “I valore della solidarietà interazionale”. Modererà ANDREA COINU, Capo Dipartimento Politiche Europee e Internazionali Flai Cgil; interverranno: JEORGE LUIS FAJARDO CASAS, Segretario Generale SNTIAP Cuba; MIRTA GRANDA AVERHOFF, Ambasciatrice Cuba in Italia; CARLOS RICARDO PEREZ DIAZ, Medico Brigata Henry Reeve; PIETRO RUFFOLO, Autore del libro “Havana Cuba”.

Giovedì 9 febbraio, ore 10.30, intervento di MONI OVADIA con “CARTA BIANCA  A MONI OVADIA. Pace, uguaglianza e fratellanza tra i popoli”.

Alle ore 12.00 le conclusioni di FRANCESCA RE DAVID, Segretaria Nazionale Cgil.

Per accrediti stampa: ufficiostampa@flai.it

Articoli correlati

25 aprile 2025, 80° della Liberazione dal nazifascismo. La Flai al corteo di Roma

Molte le iniziative previste per la ricorrenza. Nella Capitale il corteo partirà da largo Bompiani alle ore 9.30

Asti, 12 lavoratori dei vigneti denunciano i caporali. Flai: Faremo di tutto per sostenerli

Vessati, umiliati e sottoposti a torture psicologiche, si rivolgono agli uffici del sindacato con una scelta di dignità e coraggio. La segretaria nazionale Silvia Guaraldi: «Istituzioni e imprese sane si assumano la loro parte di responsabilità nella lotta al contrasto di questa barbarie»

Diritti, lavoro e musica al Fondo Nappo

Dal 4 al 6 aprile, nel terreno confiscato alla Camorra, la terza edizione del Festival “Tammorre e Zampogne”, nato da un’idea di Antonio Matrone “O’Lione”. Previsti incontri e dibattiti sui cinque referendum, sulla situazione a Gaza, e non solo