Flai e Cuba, una Piramide giocosa per i più piccoli

Solidarietà concreta per una popolazione vessata, che non si vuole arrendere al pensiero unico

Amicizia e solidarietà concreta con Cuba per sgretolare il muro dell’antistorico bloqueo imposto dagli Stati Uniti. Nel Jardín de Cuba, nello spazio verde dell’Avana Vecchia, sta prendendo forma una Piramide di legno progettata da un bravo architetto, uno spazio dedicato ai più piccoli, dove poter giocare e studiare al tempo stesso, seguendo il modello Montessori. Dopo più di mezzo secolo di bloqueo, il paese socialista si trova ad affrontare gli effetti di una misura che soffoca giorno dopo giorno l’economia dell’isola caraibica. Resistere, resistere, resistere. E la Flai aiuta da sempre una popolazione vessata solo per le sue idealità politiche, che non si vuole arrendere al pensiero unico. Cuba non è sola e l’amicizia fra i popoli non può essere fermata. Come non si può fermare il vento con le mani. 

Articoli correlati

Un’Europa più forte per combattere il caporalato

Alla sede dell'Europarlamento di Bruxelles, l'incontro organizzato dalla Flai e dal gruppo dei Socialisti e democratici sul futuro dell'agricoltura. Il segretario generale Giovanni Mininni alla vice presidente Ue Minzatu: «Lavoriamo ad una nuova Pac che non sia sacrificata agli armamenti e rafforzi la condizionalità sociale»

Schianto tra van e furgone nel siracusano, morti tre braccianti, sette feriti. Flai: Tragedia immane che pone il tema della sicurezza

Flai e Cgil Catania e Sicilia: «Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, ma la tragica morte di questi lavoratori deve scuotere...

Lavoratori dell’alimentare europeo, uniti si vince

Oggi a Bruxelles, il primo incontro della due giorni belga della Flai Cgil, dedicato al futuro dei Comitati aziendali europei (i Cae). Il segretario generale Giovanni Mininni: «Un sindacato deve essere internazionale, altrimenti rischia di fare da spettatore e consegnarsi ad una logica che è solamente dell'impresa»