Flai e Cuba, la solidarietà fra i popoli non può essere fermata

La venetennale amicizia tra la Flai Cgil e le realtà cubane che lottano contro l’antistorico bloqueo imposto dagli Stati Uniti è una spinta per continuare a resistere. Aiuti concreti a chi si batte quotidianamente per riaffermare la dignità di un popolo impoverito, sofferente, letteralmente strangolato dai diktat delle amministrazioni Usa, ma che non vuole arrendersi al pensiero unico. “ Vogliamo ringraziare la Flai – scrive Sandra Sotolongo Iglesias, condirettrice Associazione PDL InSUrGentes in una lettera al indirizzata al segretario generale Giovanni Mininni – che ha deciso di donarci una stampante, una plastificatrice e un altoparlante, che insieme a quanto già ricevuto da Progetto Sviluppo Cgil, una pompa d’acqua, un ventilatore, un proiettore, un congelatore e un tostapane, saranno di grande aiuto per le attività sociali, soprattutto del Jardín de Cuba”. Proprio nello spazio verde dell’Avana Vecchia sarà costruita una capanna di legno dove poter lavorare con i bambini e le bambine della comunità, nel solco del metodo Montessori, per poter giocare e studiare al tempo stesso. Dopo più di mezzo secolo di bloqueo, riuscire a essere indipendenti è una necessità per il paese socialista. La solidarietà ha bisogno di atti concreti. Per la Flai la lotta al bloqueo e ad un sistema che favorisce unicamente le diseguaglianze non può vivere solo di parole. Cuba non è sola e la solidarietà fra i popoli non può essere fermata. 

Articoli correlati

«Noi, forestali siciliani, precari e traditi dalla politica. Ma non ci arrendiamo»

Parla Giuseppe Candela, lavoratore stagionale in servizio da quasi quarant’anni e iscritto alla Flai Cgil. «Torniamo in piazza il 22 gennaio per una riforma...

No al ddl Sicurezza, il 17 gennaio la mobilitazione diffusa

"100mila luci contro il buio del regime": con questo slogan la rete "No ddl Sicurezza - A pieno regime", a cui la Flai Cgil...

Il welfare non può essere risolto dal privato

A Milano per raccontare il contributo della bilateralità dell’industria alimentare. “Per noi resta integrativa e non sostitutiva, come invece sta diventando”, precisa il segretario...