new!

Al via l’edizione 2025 di “Diritti in campo”, la campagna di sindacato di strada della Flai Cgil

Al via l’edizione 2025 di “Diritti in campo”, la campagna di sindacato di strada della Flai Cgil

Dal 7 al 12 luglio nella provincia de L’Aquila, dal 15 al 19 luglio a Lecce, dal 21 al 26 luglio a Latina. È partita oggi l’edizione 2025 di “Diritti in campo”, la campagna di sindacato di strada della Flai Cgil dedicata all’incontro, all’ascolto e al supporto delle lavoratrici e dei lavoratori agricoli più a rischio sfruttamento, direttamente nei luoghi dove sono impegnati ogni giorno.

Ogni mattina i pulmini della Flai si metteranno in moto prima dell’alba e porteranno le Brigate del lavoro, composte da sindacalisti e attivisti, nei campi e nelle aziende agricole, per presidiare le campagne, intercettare e far emergere lavoro nero e grigio, costruire legalità.

«Il nostro impegno col sindacato di strada sul territorio è quotidiano e non si ferma mai – dichiara il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni -. Come ogni anno, però, abbiamo deciso di promuovere a livello nazionale le attività delle Brigate del lavoro in alcune zone particolari del Paese, là dove illegalità e caporalato sono ancora troppo diffusi ed espongono i lavoratori e le lavoratrici a vessazioni e condizioni di vita e di impiego inaccettabili. “Diritti in campo” rappresenta un pezzo essenziale della nostra azione sindacale e una risposta concreta alla sete di giustizia sociale nelle campagne italiane».

Terminate queste prime tre settimane, la campagna “Diritti in campo” proseguirà con nuove tappe a settembre.

Articoli correlati

“Paola Clemente è viva nelle nostre lotte”

Ad Andria l'inaugurazione del murale dedicato alla lavoratrice agricola morta di fatica nei campi dieci anni fa. Sul palco anche l'autore dell'opera realizzata per la Flai, lo street artist Jorit. Il segretario Mininni: «Paola c'è, nelle lotte di ieri e in quelle di oggi»