new!

Democrazia al lavoro, il 25 ottobre a Roma la manifestazione Cgil per pace e giustizia sociale

Democrazia al lavoro, il 25 ottobre a Roma la manifestazione Cgil per pace e giustizia sociale

Per aumentare salari e pensioni, per dire No al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire No alla precarietà, per una vera riforma fiscale. La Cgil ha indetto per il prossimo 25 ottobre a Roma la manifestazione nazionale “Democrazia al lavoro”. Il concentramento sarà a Piazza della Repubblica alle ore 13.30, il corteo poi sfilerà sino ad arrivare a Piazza San Giovanni in Laterano.

Per la legge di bilancio 2026 sosteniamo le seguenti priorità:
• Stop al riarmo; investimenti su sanità, istruzione, non autosufficienza, politiche abitative e sociali.
• Prendere i soldi da grandi ricchezze ed evasione fiscale; stop a flat tax generalizzata e condoni; restituire a lavoratori e pensionati il drenaggio fiscale già subito e neutralizzare quello futuro.
• Rinnovare i CCNL pubblici e privati, con detassazione degli incrementi salariali; contrastare precarietà e, lavoro povero e sfruttamento lavorativo; introduzione di salario minimo, legge sulla rappresentanza e vero equo compenso per lavoro autonomo e professionale.
• Piena rivalutazione delle pensioni con estensione della quattordicesima, superamento della legge Fornero, introduzione di una pensione di garanzia per giovani e precari.
• Politiche industriali e del terziario per contrastare le delocalizzazioni, creare nuovo lavoro, realizzare la transizione energetica, ambientale e tecnologica; dar seguito a una vera strategia di sviluppo per il Mezzogiorno.
• Tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro; contrastare gli appalti non genuini e i subappalti.
• La strada intrapresa dal Governo peggiorerà le condizioni di vita e di lavoro della stragrande maggioranza delle persone, colpendo lavoratori, pensionati, giovani, donne.

Articoli correlati