Contratto alimentare. Fai, Flai, Uila: da domani 4 ore di sciopero e avanti con mobilitazione fino al 9 novembre

In queste ore giunge l’adesione al rinnovo del contratto da parte di Assica

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil nella quale i Segretari Generali, Onofrio Rota, Giovanni Mininni e Stefano Mantegazza hanno illustrato le modalità di svolgimento dello sciopero di 4 ore che, da domani 9 ottobre, interesserà tutte le aziende che non hanno aderito al rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’industria alimentare siglato il 31 luglio scorso tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Unionfood, Ancit e AssoBirra.

Intanto, sono numerose le aziende che in queste settimane hanno aderito al rinnovo del contratto dell’industria alimentare e dopo la conferenza stampa si è giunti alla sottoscrizione di un accordo di adesione al CCNL dell’industria alimentare rinnovato il 31 luglio scorso da parte di Assica, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, una sigla importante che si aggiunge a quelle delle associazioni firmatarie del 31 luglio. Fai-Flai-Uila hanno, quindi, immediatamente annunciato la revoca dello sciopero di domani e tutte le altre iniziative di lotta nei confronti delle aziende aderenti ad Assica e delle altre aziende che hanno aderito al rinnovo.

Le segreterie nazionali di Fai-Flai-Uila hanno, inoltre, annunciato che il blocco degli straordinari e delle flessibilità proseguirà fino al 9 novembre, giorno nel quale è previsto uno sciopero di 8 ore con mobilitazione dei lavoratori e manifestazioni in 20 piazze d’Italia che saranno collegate in streaming. L’obiettivo è quello di dare a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori del settore un solo contratto.

Adesioni CCNL Industria alimentare 31 luglio – Associazioni

Articoli correlati

Mininni: dal ministro Lollobrigida nessun ascolto dei lavoratori e nessuna idea sullo sviluppo agricolo del paese

L’intervista al segretario generale della Flai su ‘Il diario del lavoro’ (www.ildiariodellavoro.it) Il governo Meloni ha tradito anche la sua storia. Non c’è nulla nella...

Suona la prima campanella alla scuola politico-sindacale della Flai Cgil

L’emozione è sempre la stessa, quella di ogni primo giorno. A prescindere dagli anni, dalle esperienze vissute che hanno portato il bambino di ieri...

Inaugurazione della scuola politico-sindacale, Flai in cammino per “La via maestra”

Alle 17,30, in via dell’Arco de’ Ginnasi 6, con Bermani, Sinopoli, Mininni e Landini ‘La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché...