Cinque tonnellate di generi alimentari al Vaticano per aiutare chi è in difficoltà

Legumi, pasta, passata di pomodoro e tonno in scatola, cinque tonnellate e mezzo di alimenti consegnate dalla Flai Cgil, con il suo segretario generale nazionale Giovanni Mininni, alla Pontificia Elemosineria Apostolica, alla presenza del cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere di Papa Francesco. Un gesto di solidarietà concreta contro vecchie e nuove povertà che chiedono di essere aiutate, in una società dove la precarietà è una ferita aperta, dove si può essere poveri anche lavorando, dove persino il diritto alla salute e all’istruzione sono sotto attacco, messi in discussione. “Alimenti che non resteranno in magazzino, già stasera saranno distribuiti, perché le richieste di aiuto sono in continuo aumento”, spiega il cardinale. Un’iniziativa che non è isolata, cui ne seguiranno altre, nel segno di quella vicinanza riservata sempre a chi è in difficoltà da quel movimento dei lavoratori che fa della solidarietà il suo tratto distintivo.

Articoli correlati

Un’Europa più forte per combattere il caporalato

Alla sede dell'Europarlamento di Bruxelles, l'incontro organizzato dalla Flai e dal gruppo dei Socialisti e democratici sul futuro dell'agricoltura. Il segretario generale Giovanni Mininni alla vice presidente Ue Minzatu: «Lavoriamo ad una nuova Pac che non sia sacrificata agli armamenti e rafforzi la condizionalità sociale»

Schianto tra van e furgone nel siracusano, morti tre braccianti, sette feriti. Flai: Tragedia immane che pone il tema della sicurezza

Flai e Cgil Catania e Sicilia: «Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, ma la tragica morte di questi lavoratori deve scuotere...

Lavoratori dell’alimentare europeo, uniti si vince

Oggi a Bruxelles, il primo incontro della due giorni belga della Flai Cgil, dedicato al futuro dei Comitati aziendali europei (i Cae). Il segretario generale Giovanni Mininni: «Un sindacato deve essere internazionale, altrimenti rischia di fare da spettatore e consegnarsi ad una logica che è solamente dell'impresa»