Ccnl Industria alimentare, sindacati: “Acceleriamo il confronto, prossima plenaria il 30 novembre”

Si è svolta oggi a Roma, presso l’hotel Colombo, la riunione plenaria per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’industria alimentare. Nel discutere con le parti datoriali i vari punti della piattaforma, i Segretari generali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, Onofrio Rota, Giovanni Mininni e Stefano Mantegazza hanno ribadito la necessità di dare un’accelerazione al confronto, entrando concretamente nel merito delle questioni principali. Le parti hanno concordato nel proseguire le discussioni su specifiche tematiche tra le quali la riduzione dell’orario di lavoro, il mercato del lavoro, appalti, formazione e classificazione del personale, welfare e salario, in tre riunioni tecniche il 16, 21 e 29 novembre. Al termine dell’incontro è stata fissata una prossima sessione plenaria per giovedì 30 novembre.

Articoli correlati

Schianto tra van e furgone nel siracusano, morti tre braccianti, sette feriti. Flai: Tragedia immane che pone il tema della sicurezza

Flai e Cgil Catania e Sicilia: «Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, ma la tragica morte di questi lavoratori deve scuotere...

La Flai a Bruxelles per due incontri sul futuro dell’agroalimentare europeo

I convegni si terranno il 17 e il 18 marzo nella capitale belga. Numerosi i relatori, tra delegati, sindacalisti, europarlamentari e rappresentanti delle istituzioni Ue. Andrea Coinu, Flai Cgil: «Torniamo nei luoghi dove si decidono le politiche dell’Unione per confrontarci e ribadire le nostre priorità»

A Ravenna la Spring school su sfruttamento e caporalato. Flai: Serve un approccio sinergico per superare queste piaghe

La tre giorni nel capoluogo emiliano ha riunito le diverse realtà protagoniste della lotta contro l'illegalità e il lavoro nero. Silvia Guaraldi, Flai nazionale: «È necessario attivare le Sezioni territoriali della Rete del lavoro agricolo di qualità»