STOP GENOCIDIO

Ccnl industria alimentare, rinnovo del primo marzo approvato da oltre il 99% dei lavoratori

“Il 99,6% delle lavoratrici e dei lavoratori dell’industria alimentare ha approvato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del settore sottoscritta, lo scorso 1° marzo, tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Ancit, Anicav, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assolatte, Federvini, Mineracqua, Unaitalia, UnionFood nonché da Assalzzo, Assocarni e Italmopa assistite da Federprima.

Ne danno notizia i Segretari Generali di Fai, Flai e Uila, Onofrio Rota, Giovanni Mininni ed Enrica Mammucari che aggiungono.

“Lo straordinario consenso raccolto nelle assemblee dimostra che le lavoratrici e i lavoratori hanno apprezzato il rinnovo raggiunto, sia nel metodo che nel merito. L’accordo del 1° marzo, infatti, è stato siglato da tutte le quattordici associazioni datoriali del settore e rappresenta, quindi, l’unico CCNL di riferimento per tutta l’industria alimentare italiana. Le lavoratrici e i lavoratori – aggiungono i tre Segretari Generali – hanno, inoltre, valutato positivamente, tra i tanti elementi di rilievo presenti nell’intesa, l’importante incremento salariale ottenuto, il rafforzamento del welfare contrattuale e degli strumenti di bilateralità, l’avvio di un percorso per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, le significative novità introdotte in materia di mercato del lavoro finalizzate alla riduzione della precarietà, è stato inoltre stabilito di adottare azioni concrete ed efficaci per contrastare la violenza di genere, le molestie nei luoghi di lavoro e, per le vittime, sono state previste maggiori tutele ”.

“Abbiamo provveduto oggi – concludono Rota, Mininni e Mammucari – a comunicare formalmente a tutte le Associazioni Datoriali il positivo esito della consultazione”.

Articoli correlati

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta

La Flai a sostegno del popolo cubano, donati quattro kit fotovoltaici

Gli strumenti per la produzione di energia rinnovabile andranno a sostenere un progetto formativo all’Havana e una comunità contadina della provincia di Artemisa. Si rinnova così un impegno solidale del sindacato che va avanti da quindici anni