Ccnl Industria Alimentare. Per Fai, Flai e Uila “Nessun passo avanti nel negoziato”

Non ci sono stati, purtroppo, passi avanti, nella trattativa per il rinnovo del Ccnl industria alimentare e, anche i punti di incontro che sembravano essere stati raggiunti nel corso delle riunioni tecniche, sono stati oggi messi in discussione dalla controparte.

Fai, Flai e Uila esprimono, dunque, un giudizio negativo sulla riunione plenaria, che si è svolta oggi, nella quale Federalimentare ha sostanzialmente ribadito le difficoltà economiche del settore aggravate dalla minaccia dei dazi Usa e dalla supertassa sulla plastica che il Governo si appresta a varare.

I sindacati hanno sollecitato la controparte a riconsiderare le proprie posizioni sul tema della partecipazione, valorizzazione della professionalità, estensione del secondo livello di contrattazione, welfare contrattuale, appalti, comunità di sito, inquadramento professionale e del mercato del lavoro. In particolare, resta forte la distanza sull’impianto della struttura salariale. “Non possiamo accettare di sentire che questo è un settore in crisi” hanno ribadito i sindacati per poi sottolineare come “il Patto per la fabbrica del 2018 deve servire da bussola per molti temi, come la partecipazione, ma in ogni caso non può essere utilizzato per abbassare il salario”.

Vista la situazione di stallo, le parti hanno convenuto di definire un calendario di incontri tecnici per approfondire tutti i singoli capitoli della piattaforma e una nuova riunione plenaria per il 2 Dicembre.

Articoli correlati

Mininni: “I problemi strutturali del lavoro agricolo non si risolvono solo con il decreto flussi”

L’intervista di Stefano Galieni al segretario generale della Flai Cgil su Left Lotta al caporalato e allo sfruttamento, miglioramento del condizioni di lavoro nei campi,...

A Milano per un mondo diverso possibile, senza le mafie e le guerre

Una grande bandiera arcobaleno apre il corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Contro le mafie...

Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro

Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del...