Ccnl industria alimentare, da Bologna l’appello di Fai,Flai e Uila per un solo contratto per tutti

“Qualora da Assalzoo, Assocarni e Italmopa non arrivassero risposte soddisfacenti le segretarie nazionali ricorreranno ad iniziative di sciopero”

Alla presenza di oltre 200 delegate e delegati delle aziende aderenti ad Assalzoo, Assocarni e Italmopa si è svolta a Bologna l’Assemblea nazionale, dal titolo “#unsolocontrattoxtutti”, organizzata da Fai-Flai-Uila per ribadire la richiesta a queste tre associazioni di sottoscrivere il Ccnl industria alimentare e di partecipare alle trattative in corso per il suo rinnovo.

I lavori, presieduti da Onofrio Rota, segretario generale Fai-Cisl, sono stati aperti dalla relazione di Giovanni Mininni, segretario generale della Flai-Cgil mentre le conclusioni sono state svolte dal segretario generale Uila Stefano Mantegazza.

“Siamo qui a Bologna per spiegare ancora una volta alle imprese che nel settore alimentare può esserci un solo contratto nazionale di lavoro”, hanno affermato Rota, Mininni e Mantegazza. “Fai Flai e Uila non lasceranno indietro nessuno e per questo – proseguono i segretari generali – hanno deciso di incrementare le azioni di lotta, mantenendo in essere il blocco degli straordinari e delle flessibilità e avviando nel frattempo un mese di assemblee in tutte le aziende per continuare a spiegare alle lavoratrici e ai lavoratori la necessità di sostenere con forza le rivendicazioni sindacali”.

“Qualora da Assalzoo, Assocarni e Italmopa non arrivassero risposte soddisfacenti le segretarie nazionali ricorreranno ad iniziative di sciopero” concludono i sindacalisti.

I prossimi incontri con le altre  11 associazioni del settore alimentare (Ancit, Anicav, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assolatte, Federvini, Mineracqua, Unaitalia, Unione Italiana Food) sono calendarizzate per il 18 e 25 settembre e il 3 ottobre.

Articoli correlati

Un’Europa più forte per combattere il caporalato

Alla sede dell'Europarlamento di Bruxelles, l'incontro organizzato dalla Flai e dal gruppo dei Socialisti e democratici sul futuro dell'agricoltura. Il segretario generale Giovanni Mininni alla vice presidente Ue Minzatu: «Lavoriamo ad una nuova Pac che non sia sacrificata agli armamenti e rafforzi la condizionalità sociale»

Schianto tra van e furgone nel siracusano, morti tre braccianti, sette feriti. Flai: Tragedia immane che pone il tema della sicurezza

Flai e Cgil Catania e Sicilia: «Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, ma la tragica morte di questi lavoratori deve scuotere...

Lavoratori dell’alimentare europeo, uniti si vince

Oggi a Bruxelles, il primo incontro della due giorni belga della Flai Cgil, dedicato al futuro dei Comitati aziendali europei (i Cae). Il segretario generale Giovanni Mininni: «Un sindacato deve essere internazionale, altrimenti rischia di fare da spettatore e consegnarsi ad una logica che è solamente dell'impresa»